Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Figlio (Berlino 1490 - Magonza 1545) di Giovanni Cicerone principe elettore di Brandeburgo; ordinato sacerdote nel 1506, arcivescovo di Magdeburgo e amministratore apostolico di Halberstadt (1513); eletto (1514) arcivescovo-elettore di Magonza dovette, per poter conservare tutti i benefici (aumentando così la potenza della sua casa), versare alla Camera apostolica complessivamente 24.000 ...

  2. 8 mag 2022 · In Germania la questione della vendita delle indulgenze era particolarmente intensa a causa degli interessi personali di un vescovo assai ambizioso, Alberto di Brandeburgo, il quale ambiva a divenire arcivescovo di Magonza, in modo da poter ottenere il potere sulla nomina imperiale.

  3. 20 ott 2016 · La lettera è andata perduta, anche se Lutero la menziona più volte. Il secondo, Alberto di Brandeburgo, arcivescovo di Magonza, di Magdeburgo, e amministratore di Halberstadt, era il responsabile della predicazione delle indulgenze in Germania e aveva incaricato alcuni predicatori domenicani di annunciare le lettere penitenziali.

  4. Il secondo, Alberto di Brandeburgo, arcivescovo di Magonza, di Magdeburgo, e amministratore di Halberstadt, era il responsabile della predicazione delle indulgenze in Germania e aveva incaricato alcuni predicatori domenicani di annunciare le lettere penitenziali. Quest'ultima corrispondenza ci è stata conservata dalla storia.

  5. 8 dic 2021 · Molti Stati in tutto il Sacro Romano Impero (di cui al tempo faceva parte l'odierna Germania) avevano proibito la vendita delle indulgenze, ma nel 1516, Alberto di Brandeburgo, arcivescovo di Magonza, ottenne il permesso da Papa Leone X di vendere le indulgenze nella sua regione. Alberto aveva preso in prestito ingenti somme di denaro per ...

  6. Alberto di Brandeburgo (1490-1545) Fu principe elettore dell'imperatore del Sacro Romano Impero, arcivescovo di Mainz e primate di Germania a soli ventiquattro anni. Per riscattare l'ingente somma pagata al papa Leone X per acquistare quei titoli e anticipata dai banchieri Fugger, organizzò nelle terre da lui amministrate la vendita delle indulgenze bandite per costruire la nuova cattedrale ...