Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. MOSTRA TUTTE LE DOMANDE. Carlo V d'Asburgo ( Gand, 24 febbraio 1500 – Cuacos de Yuste, 21 settembre 1558) è stato imperatore del Sacro Romano Impero Germanico e arciduca d'Austria dal 1519, re di Spagna ( Castiglia e Aragona) dal 1516, e principe sovrano dei Paesi Bassi come duca di Borgogna dal 1506. Disambiguazione – "Carlo V" rimanda qui.

  2. Filippo V di Spagna (Versailles, 19 dicembre 1683 – Madrid, 9 luglio 1746) è stato il primo re di Spagna della dinastia dei Borbone.. Era nipote del re Luigi XIV di Francia e salì al trono di Spagna perché sua nonna, la regina Maria Teresa, moglie del Re Sole, era figlia di primo letto di Filippo IV di Spagna e sorellastra dell'ultimo re spagnolo della dinastia degli Asburgo, Carlo II di ...

  3. 2 dic 2020 · Contrariamente a quanto avveniva comunemente a quei tempi, Carlo contrasse un solo matrimonio, l’11 marzo 1526, con la cugina Isabella del Portogallo dalla quale ebbe sei figli. > Leggi anche: Carlo V e il sogno infranto: il tramonto di un impero. Le imprese di Carlo V. Carlo sarebbe divenuto in breve tempo il sovrano più potente del mondo.

  4. Margherita d'Asburgo, nota come Margherita d'Austria o di Parma ( Oudenaarde, 5 luglio 1522 – Ortona, 18 gennaio 1586 ), fu una nobildonna di origini fiamminghe, tedesche e spagnole, figlia naturale dell'imperatore Carlo V d'Asburgo e della sua amante Giovanna van der Gheynst . Margherita, conosciuta all'epoca come "la Madama", fu ...

  5. Il 22 ottobre del 1555 Carlo V abdicò a Bruxelles e consegnò al figlio il titolo di Gran maestro del Toson d'oro. Tre giorni dopo, in una grande cerimonia, davanti a centinaia di ospiti, Carlo V abdicò anche come Sovrano dei Paesi Bassi mentre solo il 10 giugno dell'anno seguente cedette al figlio i titoli borgognoni.

  6. 10 gen 2024 · Biografia di Isabella del Portogallo, moglie dell’imperatore Carlo V. La storia di Isabella d’Aviz, la donna più bella del suo tempo. Sposa di Carlo V, fu regina consorte in Spagna e imperatrice del Sacro Romano Impero Germanico: una donna intelligente e ben consapevole del proprio ruolo, che seppe assolvere fino alla fine.

  7. Le politiche matrimoniali Dopo il 1530 Carlo V e Francesco I di Francia attuarono una politica matrimoniale che concesse l’ampliamento dei loro domini senza bisogno di guerre. - Carlo V fece sposare sua figlia Margherita con il Duca di Firenze e sua nipote Cristina di Danimarca con il Duca di Milano; - Francesco I combinò un matrimonio tra sua cognata e il Duca di Ferrara Ercole II d’Este.