Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giorgio III del Regno Unito ( biografie · storia) [ modifica wikitesto] Voce già elaborata a partire dalla sua versione in inglese, mi sono accinto ad approfondire alcuni aspetti della personalità del sovrano, l'evoluzione e lo scoppio della Guerra d'indipendenza americana e quelle napoleoniche. Ho approfondito, inoltre, la vita privata del ...

  2. Edoardo VIII del Regno Unito (nato Edward Albert Christian George Andrew Patrick David; Richmond upon Thames, 23 giugno 1894 – Parigi, 28 maggio 1972) è stato re del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord, dello Stato libero d'Irlanda e degli altri domini britannici, oltreché imperatore d'India, dal 20 gennaio all'11 dicembre 1936, giorno della sua abdicazione.

  3. Edward VIII e Wallis Simpson in vacanza in Jugoslavia, nel 1936. Edoardo era il figlio primogenito del Re Giorgio V del Regno Unito ed era particolarmente noto negli ambienti mondani, oltre che per il fatto di essere l'erede al trono, anche per il suo aspetto attraente, il suo gusto ricercato in fatto di moda ed il suo status di scapolo.

  4. Storia del Regno Unito. La storia del Regno Unito inizia nei primi anni del XVIII secolo con il trattato di Unione e l' Atto di Unione del 1707 che portarono all'unione dei regni d'Inghilterra, di Scozia e Galles in una nuova entità politica chiamata Regno di Gran Bretagna. L' Atto di Unione del 1800 aggiunse anche il Regno d'Irlanda sancendo ...

  5. Storicamente quella del 1788 non fu l'unica crisi. I disturbi mentali di Giorgio III si riproposero negli anni seguenti e dal 1810 furono praticamente permanenti, al punto che il figlio Giorgio divenne di fatto principe reggente e poi re (Giorgio IV del Regno Unito) alla morte del padre.

  6. Giorgio III del Regno Unito: Carolina di Brunswick-Wolfenbüttel (17 maggio 1768 – 7 agosto 1821) 8 aprile 1795 29 gennaio 1820 7 agosto 1821 Giorgio IV del Regno Unito: Adelaide di Sassonia-Meiningen (13 agosto 1792 – 2 dicembre 1849) 13 luglio 1818 26 giugno 1830 20 giugno 1837 Guglielmo IV del Regno Unito: Alberto di Sassonia-Coburgo-Gotha

  7. Il Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda fu uno Stato esistito dal 1801, anno in cui fu applicato l' Atto di Unione ratificato nel 1800 che annetteva il Regno d'Irlanda al Regno di Gran Bretagna, al 1922, anno in cui cessò la guerra d'indipendenza irlandese. Fu quindi firmato il trattato anglo-irlandese, che costituiva lo Stato Libero d ...