Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 9 gen 2017 · In realtà il maresciallo Graziani era nato, l’11 agosto 1882, non ad Affile ma a Filettino: comune di neanche 600 abitanti a 1.075 metri di altezza e a una ventina di chilometri di distanza.

  2. GRAZIANI, Rodolfo Angelo Del Boca Nacque a Filettino l'11 ag. 1882 da Filippo, medico condotto, e da Adelia Clementi, figlia di un allevatore... GRAZIANI, Rodolfo Dizionario Biografico degli Italiani - Volume 58 (2002)

  3. 9 set 2012 · Il Maresciallo, resosi conto dello stato d’animo del partito, così differente dal suo, si ritrasse dalla vita del movimento e, in generale, dalla vita cosiddetta politica». Morì nel 1955, nel suo letto. In giro per l’Europa, molti come lui avevano trovato ben altra fine. 5. “Normalità” di Graziani

  4. Il maresciallo Rodolfo Graziani non aveva esitato, quando si trattava di rastrellare la popolazione civile in Libia e di far fucilare innocenti in Etiopia, compresi gli indovini di Addis Abeba e i ...

  5. 1 apr 2001 · Ecco chi era veramente Graziani. C aro Montanelli, Credo che la «stanza» abbia successo perché i lettori imparano la storia attraverso i personaggi di cui lei delinea dei profili che certo non ...

  6. 17 apr 2019 · A cura Geremia Mancini – presidente onorario “Ambasciatori della fame”. La storia di Emilio D’Addario, nel 1945 salvò la vita al Maresciallo Graziani ultima modifica: 2019-04-17T10:37:02+00:00 da Redazione. Ofena. Era abruzzese, fu rappresentante democratico alla Camera dei Rappresentanti per lo stato del Connecticut dal 1959 al 1971 ...

  7. 3 set 2012 · L’11 agosto scorso, ad Affile, Roma, è stata inaugurato un monumento al maresciallo Rodolfo Graziani, responsabile di gravissimi crimini durante le guerre coloniali italiane e definito il “macellaio” d’Etiopia. Alla notizia la stampa nazionale ha reagito soffermandosi soprattutto sull’aspetto economico della questione, lo spreco di denaro pubblico (160 mila euro) in un periodo di ...