Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Dance_popDance pop - Wikipedia

    La dance pop (a volte club pop) è un sottogenere della musica dance influenzato dalla musica pop. Nata all'inizio degli anni ottanta, la dance pop originò dal disco in vinile anche tramite la disco music, post-disco e la synth pop.

  2. Dopo il successo di "West End Girls", i Pet Shop Boys, formati dal duo Neil Tennant e Chris Lowe, sono diventati uno dei gruppi di musica dance di maggior successo di tutti i tempi. La loro combinazione di brani elettronici con i testi altamente stilizzati e letterati di Neil Tennant ha definito il loro ruolo nello sviluppo della musica dance.

  3. La dance music è un mix di disco music e canzoni pop, nato nel 1980 per essere suonato nei locali notturni e trasmesso alla radio. Melodia e melodie orecchiabili sono il nucleo di questo genere musicale. Muoversi e scanalare, urtare e macinare, spingere il proprio corpo ai suoi limiti.

  4. 3 feb 2023 · Il genere più noto è la musica popolare o Pop, come è più comunemente conosciuta. Nata negli anni Cinquanta, la musica pop ha un ampio stile musicale con molti sottogeneri musicali come il Pop-punk, il K Pop o il Pop-rock .

  5. www.wikiwand.com › it › Dance_popDance pop - Wikiwand

    La dance pop (a volte club pop) è un sottogenere della musica dance influenzato dalla musica pop. Nata all'inizio degli anni ottanta, la dance pop originò dal disco in vinile anche tramite la disco music, post-disco e la synth pop.

  6. 24 nov 2022 · Fra i maggiori esponenti del genere del suddetto periodo, vi sono, senza dubbio: Scatman John con l’indimenticabile ritmo di “Scatman (Ski ba bop ba dop bop)” del 1994; i Daft Punk, gruppo ...

  7. 9 lug 2021 · La musica dance-pop come genere riconosciuto risale alla rivoluzione della discoteca a metà degli anni ’70. Da allora il dance-pop ha giocato un ruolo cruciale nel pop mainstream. Ecco le 25 migliori canzoni dance pop da ascoltare. Gloria Gaynor – “Never Can Say Goodbye” (1974) Bee Gees – “You Should Be Dancing” (1976)