Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La rifondazione di Dune è un romanzo di fantascienza del 1985 di Frank Herbert, sesto e ultimo capitolo del Ciclo di Dune scritto dall'autore originale. Il ciclo ha avuto una prosecuzione, vent'anni dopo, ad opera del figlio Brian Herbert insieme a Kevin J. Anderson.

  2. Descrizione. Il volume conclusivo del capolavoro epico di Frank Herbert: inizia lo scontro tra i due ordini, l'universo sta per cambiare una volta per sempre. «Allora erano state soltanto parole, ma adesso quelle parole avevano un significato.».

  3. Dopo la distruzione di Dune, l'equilibrio del vecchio Impero è sconvolto dalla violenza delle Matres Onorate, che hanno ormai conquistato decine di pianeti della Sorellanza, distruggendo l'unico luogo dove esisteva il melange allo stato naturale e sterminando i Tleilaxu che lo creavano artificialmente.

  4. La rifondazione di Dune (1985) è il sesto ed ultimo episodio del Ciclo di Dune, almeno di quelli firmati dal suo autore principale, Frank P. Herbert, perché come sappiamo la saga è poi continuata con altre storie scritte dal figlio Brian Herbert in collaborazione con Kevin J. Anderson.

  5. Dopo la distruzione di Dune, l'equilibrio del vecchio Impero è sconvolto dalla violenza delle Matres Onorate, che hanno ormai conquistato decine di pianeti della Sorellanza, distruggendo l'unico luogo dove esisteva il melange allo stato naturale e sterminando i Tleilaxu che lo creavano artificialmente.

  6. Dopo la distruzione di Dune, l’equilibrio del vecchio Impero è sconvolto dalla violenza delle Matres Onorate, che hanno ormai conquistato decine di pianeti della Sorellanza, distruggendo l’unico luogo dove esisteva il melange allo stato naturale e sterminando i Tleilaxu che lo creavano artificialmente.

  7. La rifondazione di Dune. Il ciclo di Dune. Vol. 6 è un libro di Frank Herbert pubblicato da Fanucci nella collana Tif extra: acquista su IBS a 39.00€!