Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 19 ore fa · Powered by. Dalle prime luci dell'alba, i finanzieri del Comando Provinciale di Barletta stanno eseguendo diverse misure di custodia cautelare - emesse dal G.I.P. presso Tribunale di Trani su richiesta della locale Procura della Repubblica - nei confronti di una associazione a delinquere finalizzata alla commissione di reati fiscali; sono in ...

  2. 5 giorni fa · Si avvicina il momento dell’assegnazione per i giovani agenti della Polizia di Stato che stanno concludendo il 225° corso di formazione presso gli istituti di polizia. Il corso, della durata di 12 mesi, terminerà il prossimo 23 giugno e i frequentatori sono stati invitati dalla Direzione Centrale per gli affari generali e le politiche del personale a indicare le loro preferenze di ...

  3. 9 mag 2024 · I tre Iphone, tutti di ultima generazione e quindi di ingente valore commerciale, sono stati restituiti ai legittimi proprietari; la Polizia di Stato è ora a lavoro per identificare i materiali responsabili dei reati predatori e per rintracciare altre possibili vittime alle quali riconsegnare i rimanenti telefonini sequestrati, anch’essi di sospetta provenienza furtiva.

  4. 20 mag 2024 · La collaborazione di tutte le Forze di Polizia e non solo si è mostrata ancora una volta vincente ed ha portato benefici sia agli utenti finali che al personale della Sala Operativa innalzando la professionalità e la qualità di lavoro dell’intera struttura del pronto intervento: vi è stato un quasi azzeramento delle chiamate “non risposte e, nonostante nel nuovo sistema vi sia un ...

  5. 6 giorni fa · Fondazione Scuola Interregionale di Polizia Locale Via F. Busani 14 - 41122 Modena telefono 059/285135 - 059/285497 fax 059/283780 - cell.3346866741

  6. 15 mag 2024 · Il progetto/concorso ha avuto quale obiettivo la promozione della legalità, attraverso i temi del rispetto delle regole, del corretto utilizzo di internet, dei social e dei valori della Costituzione che, insieme all’amicizia, alla libertà ed alla solidarietà, rappresentano le basi per la crescita dei cittadini di domani e per la costruzione di una società responsabile.

  7. 23 mag 2024 · L’educazione alla democrazia e alla legalità rende gli studenti e le studentesse protagonisti e, cioè, capaci di esercitare i propri diritti-doveri di cittadinanza. Essi si esplicano nel rispetto delle regole e nella partecipazione alla vita civile, sociale, politica ed economica. Il Miur, per assecondare bisogni, interessi e aspirazioni ...