Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 22 mag 2024 · L’”uomo nuovo” come ricetta totalitaristica. Nel “rifacimento del carattere degli italiani” furono coinvolti, simultaneamente, il partito, lo stato, la cultura e tutte le organizzazioni del regime, dai sindacati all’Opera nazionale dopolavoro [vii] . Possiamo dire che tutta la politica di massa del regime fascista, in tutti i suoi ...

  2. 6 giorni fa · In primis, l'editto con cui Caracalla nel 212 estese la cittadinanza romana a tutti gli abitanti dell'impero. «Un fatto dirompente che aprì la strada a usurpazioni e tentativi di scissione».

  3. 4 giorni fa · Testo di Filomena Rossi Soprintendenza Archeologica della Lombardia, Milano Ministero Beni e Attività Culturali Durante i primi secoli dell’Impero Romano il cibo offerto agli dei dalle popolazioni italiche nei santuari del territorio non doveva essere diverso da quello abitualmente preparato e servito nelle case dell’epoca (carni bollite o arrosti, dolci, uova, focacce, frutta, vino ...

  4. 3 mag 2024 · Per studiare semplicisticamente questo fenomeno complesso prenderemo in considerazione l'esempio dell'Impero degli Asburgo (Asburgo - Lorena dal XVIII secolo) venti volte imperatori del Sacro Romano Impero, poi con l'avvento delle idee nazionaliste (che sono una concezione fiorita nel XIX secolo) diventati dal 1806 al 1866 "Imperatori d'Austria" e infine "Imperatori Austro - Ungarici" dal 1867 ...

  5. 4 giorni fa · La costruzione di acquedotti (solo a Roma ce n’erano 11) assicurò invece l’autonomia idrica alle città dell’impero. TRASPORTI . Due servizi pubblici garantivano rapide comunicazioni e distinguevano l’Impero romano da altri regni. Uno era il cursus publicus, un servizio di corrieri imperiali a cavallo che coprivano fino a 120 km al giorno.

  6. 19 mag 2024 · VISITA GUIDATA ALLA MOSTRA "COSTANTINO 313 D.C." La visita guidata alla mostra "Costantino 313" a Milano vi condurrà attraverso l'affascinante nascita dell' arte cristiana e i suoi sviluppi, processo di cui Milano, in quanto capitale dell'Impero Romano d'Occidente, fu protagonista. Un'esposizione destinata a passare alla storia, la mostra al ...

  7. 6 mag 2024 · Un nuovo punto di vista per guardare lo spazio e il mondo. La prospettiva scientifica rivoluziona l’arte occidentale e definisce uno dei canoni estetici più riconosciuti del Rinascimento italiano. Chiara Pilati propone una rassegna di artisti e opere che, da Giotto a Cézanne, definiscono i secoli dell’era moderna. 6 maggio 2024.