Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 12 mag 2024 · Grazie ad una collaborazione esclusiva con MyMovies.it, tutti i film della sezione Gabbiano saranno resi disponibili in streaming sulla piattaforma MyMovies ONE, offrendo al pubblico la possibilità di votare il proprio preferito. Leggi. La 42° edizione del Bellaria Film Festival si terrà dall'8 al 12 maggio 2024 a Bellaria Igea Marina (Rimini)

  2. La treccia. Regia di Laetitia Colombani . Un film con Kim Raver, Fotinì Peluso, Mia Maelzer, Avi Nash, Manuela Ventura . Cast completo Titolo originale: La tresse . Genere Drammatico, - Francia, Canada, Italia, Belgio , 2023 , durata 121 minuti. Uscita cinema giovedì 20 giugno 2024 distribuito da Indigo Film .

  3. 3 giorni fa · LE NOVITÀ’ CINEMATOGRAFICHE Dal 4 giugno 2024, in occasione della streaming release de Il male non esiste di Ryūsuke Hamaguchi, vincitore del Leone d’argento – Gran premio della giuria all’80a. edizione della Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia, MYmovies ONE propone una selezione di pluripremiate opere del cineasta giapponese. In arrivo film come Il gioco […]

  4. 1 giorno fa · Parlare di Il male non esiste – Gran Premio della Giuria all’ultima Mostra di Venezia e online su MYmovies ONE da martedì 4 giugno - come di un film che contrappone la salvaguardia dell ...

  5. 5 giorni fa · Calendario dei 64 film in uscita a maggio 2024 al cinema. Le recensioni, trame, listini, poster e trailer. Un racconto formidabile che precede ed espande la saga. George Miller firma un'altra epopea folgorante. Azione, Avventura, Fantascienza - Australia 2024. Durata 148 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13.

  6. 25 mag 2024 · Il Povero Taglialegna e la Povera Taglialegna avevano perso un figlio e non potevano più averne. Fino al giorno in cui la donna, pregando il Dio del treno che passava attraverso i campi, trovò nella neve una neonata avvolta in un telo intessuto anche con fili d’oro. Era la più preziosa delle ...

  7. 23 mag 2024 · Uomini in marcia, la storia delle lotte dei lavoratori sardi in un doc evocativo che si fa esperienza immersiva. Peter Marcias attinge al prezioso materiale della Cineteca Sarda per ricostruire una storia di battaglie iniziate con l'eccidio dei minatori di Monteponi nel 1922 fino alle grandi mobilitazioni sindacali che negli anni Novanta coinvolsero ventisette Comuni del Sulcis Iglesiente.