Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 2 giorni fa · La Serie A Élite è il vertice dei campionati italiani di rugby a 15 maschile. Organizzata dalla Federazione Italiana Rugby [2], esso si svolge dalla stagione 1928-29 e da allora si è ininterrottamente tenuto fatta eccezione per gli anni 1944 e 1945. In passato fu nota come Divisione Nazionale, Serie A, una prima volta nella prima metà degli ...

  2. 4 giorni fa · Il tedesco è una lingua coufficiale, ma non la prima lingua della maggioranza della popolazione. Il tedesco (o una varietà di tedesco) è una lingua minoritaria legalmente riconosciuta nel paese. Il tedesco (o una varietà di tedesco) è parlato da una considerevole minoranza, ma non ha alcun riconoscimento legale. Manuale.

  3. 4 giorni fa · Tra i temi trattati dall'Eurobarometro del Parlamento europeo ci sono la percezione del suo ruolo da parte dei cittadini, la loro conoscenza dell'istituzione, il senso di appartenenza all'Unione europea, le opinioni sulle elezioni europee e sull'integrazione europea, identità, cittadinanza, valori politici ma anche il sentire dei cittadini su questioni di attualità, come il cambiamento ...

  4. it.wikipedia.org › wiki › CampaniaCampania - Wikipedia

    2 giorni fa · Il coronimo Campania non è di certa etimologia. Esso deriverebbe, secondo alcuni, dal termine latino campus, ossia campagna; secondo altri, dal termine osco Kampanom con cui si indicava l'area soggetta alla città di Capua antica, per secoli centro principale dell'Etruria campana; altri ancora ritengono che derivi da una commistione linguistica tra i due termini precedenti.

  5. 2 giorni fa · Caltanissetta (Cartanissètta in siciliano) è un comune italiano di 58 342 abitanti, capoluogo dell'omonimo libero consorzio comunale in Sicilia.. I primi ad abitare il territorio circostante furono i Sicani, che si stanziarono in diversi villaggi a partire dal XIX secolo a.C., ma l'odierna città fu fondata verosimilmente nel X secolo durante il periodo islamico in Sicilia, quando ...

  6. 3 giorni fa · La civiltà romana è la civiltà fondata nell'antichità dai Romani, una popolazione indoeuropea di ceppo italico e appartenente nello specifico al gruppo dei popoli latino-falisci, stanziatisi in epoca protostorica nell'attuale Lazio, la quale riuscì, a partire dal V secolo a.C., ad estendere il proprio predominio sull'Italia e, successivamente, sull'intero bacino del Mediterraneo e in gran ...

  7. 5 giorni fa · La bandiera d'Italia, conosciuta anche per antonomasia come il Tricolore, è il vessillo nazionale della Repubblica Italiana. È una bandiera composta da tre colori, partendo dall'asta, da verde, bianco e rosso, colori nazionali dell'Italia, a tre bande verticali di eguali dimensioni, così definita dall'articolo 12 della Costituzione della Repubblica Italiana, pubblicata sulla Gazzetta ...