Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 2 giorni fa · 1. RACCOMANDAZIONE PER IL CORRETTO UTILIZZO DELLE SOLUZIONI CONCENTRATE DI CLORURO POTASSIO -KCL- ED ALTRE SOLUZIONI CONCENTRATE CONTENENTI POTASSIO. 2-3. RACCOMANDAZIONE PER LA CORRETTA IDENTIFICAZIONE DEI PAZIENTI, DEL SITO CHIRUGICO E PER LA PREVENZIONE DI GARZE, STRUMENTI O ALTRO MATERIALE IN SALA OPERATORIA.

  2. 1 giorno fa · DONA IL TUO 5x1000 ALL'IRCCS BURLO GAROFOLO, l'ospedale delle mamme e dei bambini del FVG. DONARE RENDE TUTTI FELICI. Codice fiscale 00124430323

  3. 3 giorni fa · Facile posizionamento del dispositivo nel sito chirurgico. Porzione apicale rastremata per facilitare il centraggio del dispositivo nel sito chirurgico, anche nei casi di sottopreparazione per scarsa densità ossea, o per ottenere una maggiore stabilità primaria.

  4. 4 giorni fa · Conferma e marcatura del sito dell’intervento; controlli per la sicurezza dell’anestesia; conferma per il corretto posizionamento e funzionamento del pulsossimetro; Identificazione dei rischi del paziente: dovuti ad allergie, per la gestione delle vie aree e rischio di aspirazione; in caso di perdite ematiche.

  5. 3 giorni fa · Tribunale di Sorveglianza di Cagliari. Tribunale di Sorveglianza di Cagliari. Piazza della Repubblica 18. 09125 - Cagliari (CA) Tel: 070/60221 (Centralino) Fax: 070/6022679. Email: penale.tribsorv.cagliari@giustizia.it. Sito degli Uffici Giudiziari del Distretto di Corte di Appello di Cagliari. Il portale degli uffici giudiziari del Piemonte.

  6. 18 mag 2024 · Lo scopo della sorveglianza attiva è quello di evitare (o rimandare a quando improrogabili) gli interventi chirurgici. La vigilanza attiva vuole, quindi, evitare di sottoporre subito il soggetto a interventi come: la prostatectomia a cielo aperto, laparoscopica e robot – assistita, radioterapia esterna e brachiterapia.

  7. 30 mag 2024 · Simone Gussoni 24/06/2018 0 0. 0. Una donna di 78 anni ha ottenuto un risarcimento di 200.000 euro in seguito ad un errore medico compiuto 56 anni fa. La signora milanese, si era sottoposta nel lontano 1962 ad un’operazione chirurgica durante la quale venne dimenticato un ago da sutura all’interno del suo addome.