Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 15 mag 2024 · Il biennio rosso in Europa. Nel 1918, in diverse città del Reich erano esplosi movimenti rivoluzionari, che portarono alla disfatta della monarchia Guglielmina. Un primo tentativo insurrezionale ...

  2. 15 mag 2024 · Romolo e Remo: la storia dei due gemelli che fondarono Roma. Chi erano, cosa è successo e cosa ha fatto la lupa. Il riassunto e la spiegazione

  3. 9 mag 2024 · Richard Wagner: composizioni, dramma musicale e innovazioni del compositore, poeta e librettista tedesco tra i più importanti di tutti i tempi

  4. unime.coursecatalogue.cineca.it › af › 2023Course Catalogue

    7 mag 2024 · Conoscere gli aspetti salienti della storia della lingua italiana analizzandone le fasi culturali, i temi e le linee di tendenza principali. Riconoscere i fenomeni fonetici, morfologici e sintattici sottesi al processo evolutivo della grammatica italiana attraverso la lettura e l’analisi linguistica di testi esemplari, anche nel confronto con le lingue romanze in genere

  5. 6 giorni fa · Origini della cucina regionale italiana In una storia largamente oscura com' è quella della cucina casalinga italiana (non elaborata e tramandata da cuochi di professione), il capitolo della nascita e dell'assestamento dei sistemi gastronomici regionali e locali è uno dei più misteriosi.

  6. 2 giorni fa · Giovanni Boccaccio, Decameron , Proemio) Andrea del Castagno , Giovanni Boccaccio , particolare del Ciclo degli uomini e donne illustri , affresco , 1450, Galleria degli Uffizi , Firenze Giovanni Boccaccio (Certaldo o forse Firenze , giugno o luglio 1313 – Certaldo , 21 dicembre 1375 ) è stato uno scrittore e poeta italiano . Conosciuto anche come "il Certaldese" , fu una delle figure più ...

  7. La Festa della Repubblica italiana si celebra il 2 giugno perché, proprio tra il 2 e il 3 giugno 1946, si tenne il referendum con cui gli italiani, dopo 85 anni di regno della dinastia dei Savoia (di cui 20 di dittatura fascista, conclusa durante la Seconda Guerra Mondiale), scelsero di far diventare l'Italia una Repubblica costituzionale, abolendo la monarchia.