Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 16 giu 2024 · Su ordine della procura di Potenza viene arrestato Vittorio Emanuele di Savoia, figlio primogenito maschio dell'ultimo re d'Italia Umberto II. L'accusa è di associazione a delinquere finalizzata alla corruzione, alla prostituzione e al falso.

  2. 5 giorni fa · Di Gilda Faleri Luciano Regolo, condirettore di Famiglia Cristiana e di Maria con te, con una lunga e brillante carriera giornalistica alle spalle,per oltre 30 anni ha condotto approfondite ricerche su Casa Savoia, raccontando in diverse monografie le vite delle regine sabaude. Sabato 22 giugno alle ore 18.00, presenterà a Cetona, nella sala della S.S. Annunziata, la biografia della Regina ...

  3. 1 giorno fa · di Francesco Anfossi . Sul Regno d’Italia vegliava un angelo regale. Questo pensavano i sudditi di Elena di Savoia (il nome di battesimo è Jelena), principessa figlia del sovrano del Montenegro Nicola I e consorte di Vittorio Emanuele III, seconda regina d’Italia. Il libro del nostro condirettore Luciano Regolo (La regina Elena.

  4. 7 giu 2024 · I ritratti di Maurizio di Savoia e di Vittorio Emanuele II, attribuiti allo stesso pittore di cui sopra, Anticamera e Gabinetto “alla China” verso levante a Villa della Regina. Anticamera verso levante – La Sala era dedicata agli svaghi e ai giochi di società a Corte.

  5. 11 giu 2024 · Reale italiano. α 12 febbraio 1937 ω 3 febbraio 2024. Nasce a Napoli, il 12 febbraio 1937 e viene battezzato Vittorio Emanuele Alberto, Carlo Teodoro Umberto Bonifacio Amedeo Damiano Bernardino Gennaro Maria. Vittorio Emanuele di Savoia è l'unico figlio maschio... Leggi di più. Download PDF. Morti il 2 febbraio.

  6. 2 giorni fa · Nasce a Napoli, il 12 febbraio 1937 e viene battezzato Vittorio Emanuele Alberto, Carlo Teodoro Umberto Bonifacio Amedeo Damiano Bernardino Gennaro Maria. Vittorio Emanuele di Savoia è l'unico figlio maschio...

  7. 2 giorni fa · IL TITOLO DI EMANUELE FILIBERTO "L’unico figlio di Vittorio Emanuele e Marina Doria fu fatto principe di Venezia, predicato conferitogli arbitrariamente dai genitori durante una conferenza stampa. È un titolo macchiato da un’onta: Napoleone Bonaparte lo diede a un figlio illegittimo. Nessun aristocratico lo avrebbe mai usato.