Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 6 giorni fa · Corriere di Verona. Tornano i «rumoriani» e appoggiano Flavio Tosi. 2024-06-01 - Lillo Aldegheri. Tornano in campo i «rumoriani». I lettori più giovani non li ricordano, ma chi ha qualche capello grigio sa benissimo chi erano. Parliamo della corrente democristi­ana che faceva capo a Mariano Rumor (che fu presidente del Consiglio) e che a ...

  2. 5 giorni fa · Spray con protezione solare alta ad azione anti-age. Protezione solare bifasica con fattore di protezione alto che protegge la pelle dagli effetti dannosi dei raggi UVA/UVB e con attivi che prevengono la comparsa dei danni dovuti al foto invecchiamento come macchie, rughe e discromie. La sua innovativa texture bifasica si assorbe immediatamente.

  3. 31 mag 2024 · Le celebrazioni si svolsero alla presenza del capo dello stato Giovanni Leone, del presidente del consiglio Mariano Rumor e dei principali leader di partito, accolti da fischi e insulti dalla folla. Nella trasmissione la seconda parte delle testimonianze di Isaia Mensi e Magda Fontana, entrambi in piazza il 28 maggio 1974 come militanti di Lotta Continua.

  4. 10 mag 2024 · Baby pensioni nel nome dell’antifascismo. Siamo nel 1973 e a Palazzo Chigi entra Mariano Rumor, uomo della Democrazia Cristiana, a capo di un governo sostenuto anche da Partito Socialista, PSDI ...

  5. 31 mag 2024 · Le celebrazioni si svolsero alla presenza del capo dello stato Giovanni Leone, del presidente del consiglio Mariano Rumor e dei principali leader di partito, accolti da fischi e insulti dalla folla. Nella trasmissione la seconda parte delle testimonianze di Isaia Mensi e Magda Fontana, entrambi in piazza il 28 maggio 1974 come militanti di Lotta Continua.

  6. 28 mag 2024 · Maggi muore nel 2018 all’età di 84 anni. Piove la mattina del 28 maggio 1974 quando, alle ore 10.12, un boato lacera il cielo in Piazza della Loggia a Brescia. Una bomba con 700 grammi di ...

  7. 17 mag 2024 · L’omicidio Moro, eseguito a freddo il 9 maggio 1978 e di cui ricorreva qualche giorno fa il 46 anniversario, fu preannunciato in dettaglio circa 11 anni prima, il 9 novembre 1967 da Mino Pecorelli. [in foto], ma fu pensato fin dal 1964, con la nascita del primo governo di centro-sinistra. Una storia che nessuno ricorda mai e in pochi conoscono.