Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 4 giorni fa · Era il 9 novembre 1817 quando, in quello che era ancora lo Stato Pontificio, venne celebrato a Roma, in un’abitazione privata sul Campidoglio, il primo culto luterano. Ieri la comunità luterana di Roma, con un culto solenne ha voluto dedicare un momento di commemorazione all’evento che quasi 200 anni fa segnò nel cuore del cattolicesimo.

  2. 6 giorni fa · L’immobilismo meridionale e l’immutabilità di una. Romanzo capolavoro dello scrittore catanese Federico De Roberto, I viceré (1894) racconta la storia di una antica famiglia nobile, imparentata coi Viceré spagnoli, gli Uzeda, principi di Francalanza, nel passaggio dal mondo borbonico a quello sabaudo. e della numerosa famiglia di figli ...

  3. 30 mag 2024 · Roma, 29 mag. (askanews) – Il Messico si prepara domenica a recarsi alle urne per un’elezione presidenziale caratterizzata da una campagna elettorale segnata dalle violenze contro i candidati ma dall’importanza storica: per la prima volta la presidenza andrà infatti a una donna. Ad affrontarsi sono Claudia Sheinbaum, ex capo del governo del Distretto Federale di […]

  4. 29 mag 2024 · Federico II di Svevia e i banchetti meravigliosi. La sua figura (XIII sec.) rimane una delle più importanti della storia, e a lui si deve il merito di aver riunito le culture di tre civiltà: normanna, araba e greco-latina. Nipote di Federico Barbarossa ebbe nel Regno di Sicilia il fulcro dei suoi interessi artistici e culturali.

  5. 25 mag 2024 · Stampe Di Qualità Del Museo Frederik I di Prussia di Antoine Pesne (1683-1757, France) | ArtsDot.com Compra 3 stampe e ottieni il 10% di sconto + il 5% di sconto su tutti gli elementi Ordina ora e ottieni il 10% di sconto!

  6. 20 mag 2024 · Homepage del portale scolastico. ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE "FEDERICO II" VIA POZZO SALSO CIVICO 41, 71011 APRICENA ( FG ) Tel: 0882646116 PEO:fgis00300q@istruzione.it PEC: fgis00300q@pec.istruzione.it

  7. 31 mag 2024 · MARINA CVETAEVA. Poetessa russa. α 8 ottobre 1892 ω 31 agosto 1941. La forza della poesia Marina Ivanovna Cvetaeva, grande e sfortunata poetessa russa, nacque a Mosca l'8 ottobre 1892, da Ivan Vladimirovic Cvetaev (1847-1913, filologo e storico dell'arte, creatore e... Leggi di più.