Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › MaroccoMarocco - Wikipedia

    2 giorni fa · Il toponimo Marocco deriva dal nome della città di Marrakesh, traslitterazione francofona dell'arabo Marrākuš, derivato a sua volta dal termine berbero Mur-Akush (ossia Terra di Dio), che nel Medioevo era conosciuta in Europa come "Città di Marocco"; il nome di Marrakesh (o anche Marrakech) venne assegnato alla città dal suo fondatore Yūsuf ibn Tāshfīn.

  2. 6 giorni fa · Federico Fubini è passato da Firenze, dove è nato nel 1966, a Bruxelles, dove ha vissuto per quasi dieci anni a partire dal 1994. È passato anche dal greco antico, che ha studiato all ...

  3. 14 mag 2024 · CHI E’ FEDERICO SILVIO TONIATO. Padovano, classe 1975, il segretario generale in pectore è un enfant prodige. “Un po’ per la sua età — grazie alla quale potrebbe diventare il più giovane mai incaricato, titolo che già conquistò nel 2014, quando venne designato vicario a soli 39 anni — un po’ per la rapida progressione di carriera.

  4. 25 mag 2024 · 1968 - Ken Akamatsu, fumettista giapponese. 1968 - Jillian Armenante, attrice, regista e sceneggiatrice statunitense. 1968 - Gianluca Genoni, apneista italiano. 1968 - Anthon Grimsmo, ex giocatore di curling norvegese. 1968 - Milo Infante, giornalista, conduttore televisivo e autore televisivo italiano.

  5. 2 giorni fa · È nata la repubblica - Anna Iberti Prima pagina del N. 1 del Corriere della Sera (5 marzo 1876). La sede del «Corriere» dal 1889 al 1904 (via Pietro Verri). Un giornale con la denominazione Corriere della Sera, fondato dal ventitreenne Giuseppe Rovelli, fu pubblicato a Torino nel 1866, ma dopo solo due numeri (1º agosto e 2 agosto) il quotidiano cessò le pubblicazioni per mancanza di fondi.

  6. it.wikipedia.org › wiki › UrbinoUrbino - Wikipedia

    3 giorni fa · Modifica dati su Wikidata · Manuale. Urbino ( Urbìn in dialetto gallo-piceno [4]) è un comune italiano di 13 800 abitanti [1], capoluogo [5] [6] della provincia di Pesaro e Urbino nelle Marche. [7] Fu uno dei centri più importanti del Rinascimento italiano, di cui conserva appieno l'eredità architettonica.

  7. 5 giorni fa · Sovrani di Napoli. Voce principale: Regno di Napoli. Lo stesso argomento in dettaglio: Sovrani dei regni di Sicilia e di Napoli. Quello che segue è un elenco cronologico dei monarchi napoletani che hanno governato il Regno di Napoli dalla sua nascita nel Medioevo fino all'unione formale con il Regno di Sicilia nel Regno delle Due Sicilie nel ...