Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 11 mag 2024 · II giorno 12 maggio di ogni anno verrà commemorata la “GIORNATA DELLA MEMORIA DEL REGNO DELLE DUE SICILIE”, “LA GIORNATA DELLA MEMORIA DEL REGNO DI NAPOLI” e “LA GIORNATA DELLA MEMORIA DEL REGNO DI SICILIA” per ricordare tutte le persone morte, compresi gli emigranti che sono andati via dopo il 1860, per difendere la propria nazione, la propria terra, la propria identità, la ...

  2. 4 giorni fa · Promulgazione della Costituzione del Regno delle due Sicilie. Ferdinando II promulga la Costituzione del Regno delle due Sicilie, concessa il 29 gennaio precedente come risposta alle sommosse scoppiate in tutto il Regno. Leggi la biografia. Ferdinando II delle Due Sicilie. Che giorno era?

  3. 13 mag 2024 · Stati italiani → Stati preunitari → Regno delle due SicilieFerdinando II. 1/2 tornese ; 1 tornese ; tornese 1 e 1/2 ; 10 tornesi ; 5 grana ; 10 grana o carlino ; 20 grana o tarí ; 120 grana o piastra ; 15 ducati ; 30 ducati . Stati italiani → Territori sotto la dominazione asburgica → Regno Lombardo Veneto → Ferdinando I

  4. comune.santamariadilicodia.ct-egov.it › la_citta › storia328Santa Maria Di Licodia

    4 giorni fa · Con la riforma istituzionale del 1816, e la nascita del Regno delle due Sicilie, l'abitato perse la sua antica signoria monastica essendo stato aggregato a Paternò. Riottenne l'autonomia amministrativa nel 1840 con un decreto di Ferdinando II. Le radici storiche La torre arabo-normanna La fontana del Cherubino Le tre cisterne

  5. 4 giorni fa · L’idea di collegare la Sicilia al continente risale almeno al 1840, quando Ferdinando II delle Due Sicilie pensò alla realizzazione di un ponte, incaricando un gruppo di architetti e ingegneri di fornirgli idee per la costruzione. Sembra abbia rinunciato per l’eccessivo costo dell’opera non ammortizzabile per le casse del Regno.

  6. 23 mag 2024 · Maggio 23, 2024. Rubrica a cura di Enrico Fagnano: Il Mezzogiorno dopo l’Unità – Il regime fiscale nelle Due Sicilie e in Piemonte. Pubblicità. Dalla contrapposta concezione che avevano sul ruolo dello Stato, di cui abbiamo parlato nella precedente puntata, scaturiva una enorme differenza tra il Regno delle Due Sicilie e il Regno di ...

  7. 15 mag 2024 · Ultimo re del Regno delle Due Sicilie α 16 gennaio 1836 ω 27 dicembre 1894 L'ultimo re di Napoli La morte di Ferdinando II, avvenuta il 22 maggio 1859, trova il regno delle Due Sicilie in preda agli eventi: la forza della coscienza risorgimentale, oramai matura nel regno come nel...