Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. wikipediait.1eye.us › wiki › SpagnaSpagna - Wikipedia

    1 mag 2024 · La Spagna (in spagnolo España; in basco Espainia; in catalano Espanya; in galiziano: España; in occitano: Espanha), il cui nome ufficiale è Regno di Spagna (in spagnolo Reino d

  2. it.wikipedia.org › wiki › BitontoBitonto - Wikipedia

    2 giorni fa · Bitonto (IPA: [biˈtonto], Vetònde in dialetto bitontino) è un comune italiano di 53 089 abitanti della città metropolitana di Bari in Puglia.. Bitonto è conosciuta per gli estesi oliveti che la circondano e la produzione olearia, rinomata già nel XIII secolo e perfezionata nel corso del XX secolo, che costituisce ancora oggi la più importante risorsa economica della città, e dà ...

  3. 5 giorni fa · Questo luogo vuol essere il punto d'appoggio del Progetto guerra, in cui si possano porre domande, inserire comunicazioni e coordinare il lavoro intorno alle voci sulla guerra già presenti nell'enciclopedia e intorno a quelle ancora da scrivere. Per argomenti di carattere più generale è meglio rivolgersi al Wikipedia:Bar .

  4. 3 giorni fa · Comuni-Italiani.it) La croce d'oro in campo rosso accantonata dalle "B greche" (beta) nel primo e nel quarto è l'insegna degli imperatori di Costantinopoli e sono le armi dei Paleologi . Nel secondo e nel terzo quelle degli Aleramici , marchesi del Monferrato dal X secolo, regione della quale Casale fu una delle principali città, e che in seguito divenne emblema proprio del Monferrato. Il ...

  5. it.wikipedia.org › wiki › TorinoTorino - Wikipedia

    2 giorni fa · Nel 1706 Torino subì l'assedio da parte delle truppe franco-spagnole nell'ambito della guerra di successione spagnola. La città e l'esercito sabaudo resistettero per centodiciassette giorni e respinsero così la violenta controffensiva francese.

  6. 3 giorni fa · Raffaella Carrà) Nella televisione spagnola, Carrà è considerata tra i pionieri della libertà di espressione dopo la dittatura franchista , in quanto l'artista apparve nei palinsesti televisivi nel 1976, un anno dopo la morte di Francisco Franco . Icona pop e di moda [modifica | modifica wikitesto] Lo stile e la presenza scenica della Carrà sono stati elogiati dalla critica, diventando ...

  7. 4 mag 2024 · Umberto II di Savoia (Umberto Nicola Tommaso Giovanni Maria di Savoia; Racconigi, 15 settembre 1904 – Ginevra, 18 marzo 1983) è stato Principe di Piemonte dal 1904 al 1946, Luogotenente generale del Regno d'Italia dal 5 giugno 1944 al 9 maggio 1946 e infine ultimo Re d'Italia per abdicazione del padre Vittorio Emanuele III dal 9 maggio al 18 giugno 1946.