Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › PesaroPesaro - Wikipedia

    4 giorni fa · Giulio Perticari , Sul teatro di Pesaro , p. 81, in Opere , Vol. II, a cura di Giansante Varrini , Tipografia Guidi all'Angora, Bologna , 1839) Età antica [modifica | modifica wikitesto] Il nome della città, in latino Pisaurum , secondo alcuni deriva dal vecchio nome del fiume Foglia (Isaurus o Pisaurus) . La tradizione erudita propone invece una paretimologia , ovvero che il toponimo sia ...

  2. 24 mag 2024 · La soluzione di 'Il principe de Il flauto magico' per le parole crociate della Settimana Enigmistica: risposte per i cruciverba anche per riviste simili e altri giochi come CodyCross.

  3. it.wikipedia.org › wiki › GallipoliGallipoli - Wikipedia

    4 giorni fa · Gallipoli (AFI: /ɡalˈlipoli/; Caḍḍìpuli in dialetto salentino) è un comune italiano di 19 256 abitanti della provincia di Lecce, in Puglia.. La città, sede vescovile dal VI secolo, si trova lungo la costa occidentale del Salento, protesa sul mar Ionio. È divisa in due zone distinte: il centro storico, che sorge su un'isola di natura calcarea e ha un circuito di circa 1,5 km, e il ...

  4. 4 giorni fa · Niccolò Rodolico, Carlo Alberto principe di Carignano, 3 voll., Firenze, Le Monnier, 1930-1943 Francesco Cognasso, I Savoia, Milano, Dall'Oglio, 1971 Giovanni Visconti Venosta, Ricordi di gioventù. Cose vedute o sapute, 1847-1860, Milano, Cogliati, 1904 127 Il '68 milanese: Alberto Martinelli: Alessia Masini Guglielmo Motta Ilaria Stevanin

  5. 2 giorni fa · Homo neanderthalensis (King, 1864), comunemente detto uomo di Neandertal, è un ominide strettamente affine a Homo sapiens che visse nel periodo Paleolitico medio, compreso tra i 200 000 e i 30 000 anni fa. Prende il nome dalla valle di Neander (Neandertal in tedesco) presso Düsseldorf in Germania, dove vennero ritrovati i primi resti fossili.

  6. 23 mag 2024 · Statistiche di Wikipedia in Italiano. Quanti articoli ci sono su Wikipedia? Ci sono approssimativamente. 1.866.177. articoli su Wikipedia in Italiano in data 2024-05-31, Con una media di 1.025 parole per articolo. Visita Wikipedia ». Il numero sopra citato è il numero approssimativo di articoli presenti su Wikipedia in Italiano.

  7. Propongo di cambiare il titolo in "Scipione Borghese, X principe di Sulmona" 87.15.226.63 13:51, 21 mag 2024 (CEST)