Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 30 mag 2024 · L’opera venne commissionata da Ludovico Il Moro, Duca di Milano, nel 1482, come monumento celebrativo dedicato al padre, Francesco, a sua volta duca dal 1452 al 1466, oltre che fondatore della casata Sforza.

  2. 6 giorni fa · Monete italiane 1300 - 1399. Elenco delle monete coniate negli anni indicati. Per le monete che non riportano la data possono essere indicate date presunte. N. schede: 490. Zecche Italiane → Lombardia → Bergamo → Monetazione comunale a nome di Federico II. Mezzo denaro piano, con tetto cuspidale tra due torri.

  3. it.wikipedia.org › wiki › BergamoBergamo - Wikipedia

    2 giorni fa · Bergamo (IPA: ['bɛrgamo], ascolta ⓘ; Bèrghem, ['bɛɾɡɛm], in dialetto bergamasco, ascolta ⓘ, fino al XVIII secolo anche Bergomo) è un comune italiano di 120 578 abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Lombardia. È il quarto comune più popoloso della regione dopo Milano, Brescia e Monza.

  4. 24 mag 2024 · IL PICCOLO DUCATO è un locale che si trova a Cisterna di Latina, in via Via Tivera numero . Il locale ha guadagnato un giudizio di 92 dal nostro raccoglitore di recensioni dal web, lo Sluurpometro, che scandaglia le recensioni presenti online, e le esamina restituendo un voto in centesimi.

  5. it.wikipedia.org › wiki › LituaniaLituania - Wikipedia

    2 giorni fa · Ha una superficie di 65 200 km² e 2 793 397 abitanti. Fa parte dell'area geopolitica dei Paesi Baltici, di cui è lo Stato più meridionale e il più popoloso. Abitata per secoli da numerose tribù, la Lituania venne unificata nel XIII secolo da Mindaugas, costituendo prima un Regno e poi un Ducato.

  6. 29 mag 2024 · Stati italiani → Stati preunitari → Regno di Sicilia → Carlo di Borbone (1734 - 1759) 1 oncia (1752-1758) 2 once . Stati italiani → Territori sotto la dominazione asburgica → Ducato di Milano → Maria Teresa d'Asburgo → Vecchia Monetazione. 1 quattrino; 1 parpagliola ; 5 soldi ; 10 soldi stemma ; 20 soldi

  7. 4 giorni fa · Sovrani di Polonia. La Polonia fu retta in vari periodi da duchi e principi (dal X al XIV secolo) o da re (dal XI al XVIII). Durante l'ultimo periodo, una tradizione di elezioni libere resero la monarchia polacca una posizione unica in Europa (dal XVI al XVIII secolo). Il primo sovrano polacco di cui si abbia notizia è il duca Miecislao I, che ...