Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › UrbinoUrbino - Wikipedia

    1 giorno fa · Entrambi i feltreschi in questo periodo sostenevano (continuando l'atteggiamento del padre Guidantonio negli ultimi anni) la politica di Eugenio IV, rivolta contro Francesco Sforza (che dieci anni prima era riuscito ad impadronirsi delle Marche, strappandole al papa) alleato dei Veneziani, dei Fiorentini e di Sigismondo Pandolfo Malatesta, mentre il duca di Milano Filippo Maria Visconti, il re ...

  2. en.wikipedia.org › wiki › March_8March 8 - Wikipedia

    23 mag 2024 · 1466 – Francesco I Sforza, Duke of Milan (b. 1401) 1550 – John of God, Portuguese friar and saint (b. 1495) 1601–1900. 1619 – Veit Bach, German baker and miller; 1641 – Xu Xiake, Chinese geographer and explorer (b. 1587) 1702 – William III of England (b. 1650) 1717 – Abraham Darby I, English blacksmith (b. 1678)

  3. it.wikipedia.org › wiki › SassuoloSassuolo - Wikipedia

    2 giorni fa · Sassuolo (Sasól in dialetto modenese) è un comune italiano di 40 773 abitanti della provincia di Modena in Emilia-Romagna.. Situata nell'area pedecollinare modenese al confine con la provincia di Reggio Emilia, la città è nota principalmente per la produzione di ceramica e piastrelle, settori che rendono Sassuolo uno dei maggiori centri industriali dell'intera regione.

  4. 2 giorni fa · La trama e le recensioni di Il caso Kakoiannis-Sforza, romanzo di Francesco Recami edito da Sellerio. ... Il caso Kakoiannis-Sforza 2014-07-10 10:00:15 ...

    • Cristina72
  5. 8 mag 2024 · tutte le notizie su francesco-sforza aggiornate in tempo reale dalla redazione

  6. 10 mag 2024 · ottima posizione. colazione. atmosfera accogliente. brunch. tavoli all'aperto. L'Arabesque milano Café, #413 di Milano caffè: 321 recensioni e 77 foto dettagliate. Trova sulla mappa e chiama per prenotare un tavolo. Questo posto ti dà pasti al costo di {prezzo}.

  7. 1 giorno fa · Ricchi e Poveri. I Ricchi e Poveri sono un gruppo musicale italiano, originario di Genova, formato nel 1967. Tra gli artisti italiani con il maggior numero di dischi venduti, con più di 22 milioni di copie [1] [2] sono il secondo gruppo italiano per vendite, alle spalle dei Pooh.