Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 8 mag 2024 · La città di Arco di Trento, che ha dato i natali al pittore Giovanni Segantini, assieme al Museo Alto Garda di Riva del Garda hanno dato vita al "progetto Giovanni Segantini" con una Galleria a lui dedicata a Palazzo Panni ad Arco e con una serie di iniziative culturali editoriali, formative e di ricerca che ne vogliono celebrare il suo genio.

  2. 6 giorni fa · Don Giovanni è definito dramma giocoso e molti castelli in aria sono sorti sull’apparente ossimoro. Invece, all’epoca di Mozart, significa solo “opera buffa” e viene percepita come positiva la punizione finale con un deus ex machina che ristabilisce l’ordine morale costituito. Un ordine, peraltro, condiviso da personaggi ambosessi di ...

  3. 2 giorni fa · “Buio” di De Giovanni è la descrizione dettagliata della metà oscura dell’animo umano, una metà che non è di Napoli, o dei napoletani. “I bastardi di Pizzofalcone” ci proveranno a portare luce in quel buio: ma come spesso accade, il buio non è solo una condizione transitoria, è un buco nero, assorbe qualsiasi luce.

  4. 24 mag 2024 · Ristorante I Santi è un ristorante di San Giovanni Rotondo, in via Via Forgione 10 numero . Il locale ha guadagnato una votazione di 81 dal nostro raccoglitore di recensioni dal web, lo Sluurpometro, che scandaglia le recensioni presenti sul web, e le esamina restituendo votazione da 1 a 100.

  5. 5 giorni fa · Infine, è eletto Papa il 26 agosto 1978 con il nome di Giovanni Paolo I in onore degli ultimi suoi due predecessori. Muore circa un mese dopo, a soli 65 anni, il 28 settembre 1978. Immediatamente dopo la morte di Papa Luciani, arrivarono richieste per l’introduzione della causa di canonizzazione da parte dei fedeli da molte parti del mondo.

  6. 6 giorni fa · Benvenuto nel sito Scrutatio.It. Scrutatio. Martedi, 28 maggio 2024 - Santi Emilio, Felice, Priamo e Feliciano ( Letture di oggi)

  7. 25 mag 2024 · Briganti di Capalbio sono il luogo di partenza ideale per alcune tra le più belle escursioni in Maremma tra le quali spiccano le Oasi WWF di Orbetello e di Burano, le aree archeologiche di Vulci e di Cosa, i bellissimi centri storici di Capalbio, Pitigliano, Sorano e Sovana, il Parco Nazionale dell’Uccellina, il Monte Argentario con le sue insenature e le fortificazioni spagnole, il ...