Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Figlio di Enrico III, duca di Brabante e di Alice di Borgogna, nacque nel 1254 e morì il 3 maggio 1294. Morto il padre nel 1261, regnò sotto la reggenza della madre, finché non assunse personalmente il potere nel 1267.

  2. Biografia. Filippo III di Navarra, monumento ubicato a Pamplona. Nel 1316 Giovanna II di Navarra, a soli quattro anni, rimase orfana del re di Francia, Luigi X l'Attaccabrighe, fu esclusa dalla successione [3], suo zio Filippo V il Lungo, conte di Poitiers, fu eletto re di Francia ed il 9 gennaio 1317 incoronato come Filippo V di Francia e ...

  3. Beatrice di Brabante era la figlia del duca Enrico II di Brabante e Bassa Lorena e di Maria di Hohenstaufen, figlia del re dei Romani Filippo di Svevia. Apparteneva dunque alla dinastia di Reginar. Aveva cinque fratelli e sorelle, tra cui il duca Enrico III e Maria che fu giustiziata per infedeltà da suo marito, Ludovico il Forte.

  4. Enrico III di Brabante, nipote della zia di Matilde, Matilde d'Alsazia o di Lorena (la nonna di Enrico III) Adelaide di Brabante, figlia della zia di Matilde, Matilde d'Alsazia o di Lorena; il re di Francia, Luigi IX il Santo, in quanto nipote di Filippo Hurepel. Finalmente il Parlamento di Parigi si pronunciò, nel 1262, a favore di Adelaide ...

  5. Elevato a ducato da Federico Barbarossa in favore di Enrico I. Nel 1190, dopo la morte di Goffredo III, Enrico I diventò anche Duca di Lotaringia. Precedentemente denominata Bassa Lotaringia, questo titolo era ormai praticamente senza autorità territoriale, ma fu portato dai successivi duchi di Brabante, come titolo onorifico.

  6. it.wikipedia.org › wiki › Enrico_RaspeEnrico Raspe - Wikipedia

    Ermanno I di Turingia. Madre. Sofia di Baviera. Coniugi. Elisabetta di Brandeburgo. Gertrude di Babenberg. Beatrice di Brabante. Enrico Raspe ( 1202 circa – Wartburg, 16 febbraio 1247) è stato un nobile tedesco, langravio di Turingia e anti - re tra il 1246 e il 1247, opposto a Federico II e a suo figlio Corrado .

  7. Luigi di Francia o Luigi d'Évreux ( 3 maggio 1276 – Longpont-sur-Orge, 19 maggio 1319) membro della dinastia Capetingia, fu conte d' Évreux, d' Étampes e di Beaumont-le-Roger. Era figlio del re di Francia Filippo III l'Ardito e Maria di Brabante, quindi fratellastro consanguineo di Filippo IV di Francia e Carlo di Valois .