Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Attentati a Benito Mussolini. Voce principale: Benito Mussolini. Gli attentati a Benito Mussolini furono almeno sei; Mussolini sopravvisse a tutti i tentativi di ucciderlo mentre era a capo del Governo italiano durante il regime fascista, che governò l'Italia tra gli anni 1920 e 1940 .

  2. 28 apr 2022 · Italia. Età contemporanea. Benito Mussolini, al governo dell'Italia dal 1922 al 1943, provocò la morte di migliaia di persone e nel 1938 promosse le leggi razziali, ispirate a quelle tedesche. Dopo la fucilazione, il 28 aprile 1945, il suo corpo e quello dell'amante, Clara Petacci, furono esposti a ogni tipo di vessazioni in piazzale Loreto a ...

  3. 9 set 2023 · Edda in Svizzera. Una Mussolini però ce l'aveva fatta. Edda, la primogenita 35enne di Benito e Rachele, era fuggita i primi di gennaio del 1944, poco prima che si aprisse a Verona il processo-farsa per i traditori della seduta del Gran consiglio del 25 luglio 1943.Tra gli imputati – che votando a favore dell'ordine del giorno Grandi avevano esautorato il duce – vi era anche il marito di ...

  4. 25 giu 2021 · Benito Mussolini biografia breve. 25/06/2021. Benito Mussolini biografia. Nasce a Predappio (attualmente provincia di Forlì-Cesena) nel 1883. Figlio di una maestra elementare e di un fabbro, si diploma alla scuola magistrale. Si iscrive al partito socialista ed entra nei sindacati. Comincia a insegnare nella scuola elementare e scrive su ...

  5. 25 luglio e 8 settembre: caduta di Mussolini, invasione tedesca. L’enorme sforzo bellico causa un peggioramento delle condizioni economiche e viene visto con sempre maggior ostilità da parte della popolazione: nel marzo 1943 scoppiano i primi scioperi di massa e si moltiplicano gli episodi sabotaggio nelle fabbriche.

  6. Benito Mussolini, La mia vita, traduzione di Monica Mazzanti, Rizzoli, Milano 1983. Benito Mussolini, Scritti e discorsi di Benito Mussolini, Hoepli, Milano 1934. Benito Mussolini, Opera omnia, a cura di Edoardo e Duilio Susmel, La Fenice, Firenze 1951. Richard Lamb, Mussolini e gli inglesi, Ed. Corbaccio, Milano, 1998, ISBN 88-7972-286-7

  7. 29 gen 2024 · Benito Mussolini, nell’ultimo discorso tenuto a Palazzo Venezia (ma all’interno dell’edificio, non dal balcone), aveva promesso ben altro.

  1. Le persone cercano anche