Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Massimiliano II Emanuele, elettore di Baviera, servì anche come governatore dei Paesi Bassi spagnoli (1692–1706) e come duca di Lussemburgo (1712–1714). Suo figlio l'imperatore Carlo VII fu anche re di Boemia ( 1741 – 1743 ).

  2. MASSIMILIANO I duca, poi elettore di Baviera. Karl Schottenloher. Nato a Monaco il 17 aprile 1573, morto a Ingolstadt il 27 settembre 1651. Figlio del duca Guglielmo V di Baviera e della duchessa Renata di Lorena, fu educato dai gesuiti nello spirito della Controriforma; dopo l'abdicazione di suo padre assunse nel 1597 il governo del ducato.

  3. 6 lug 2018 · La Chiesa dei Teatini (“Theatinerkirche St. Kajetan”) fu edificata nel periodo dal 1663 al 1688 in segno di ringraziamento per la nascita del tanto atteso erede al trono Massimiliano Emanuele (Max Emanuel) avvenuta nel 1662 dai suoi genitori, il Principe Elettore Ferdinando e la sua consorte Principessa Enrichetta Adelaide di Savoia. La facciata gialla che …

  4. Massimiliano II Emanuele di Baviera lettera autografa. EUR 640,00 Compralo Subito o Proposta d'acquisto, EUR 10,00 Spedizione, Garanzia cliente eBay. Venditore: fcantini72 ️ (98) 100%, Luogo in cui si trova l'oggetto: Firenze, IT, Spedizione verso: IT, Numero oggetto: 295153983641 Massimiliano II Emanuele di Baviera lettera autografa.

  5. Maria Antonia d'Austria. Giuseppe Ferdinando Leopoldo di Baviera ( Vienna, 28 ottobre 1692 – Bruxelles, 6 febbraio 1699) era il terzo figlio del principe elettore Massimiliano II Emanuele di Baviera e della sua prima moglie, Maria Antonia d'Austria, figlia dell'imperatore Leopoldo I, il cui nonno materno era il re Filippo IV di Spagna .

  6. Il Castello uovo invece venne edificato tra il 1701 e il 1726 da parte del principe Massimiliano II Emanuele di Baviera mentre. Il Castello di Lustheim venne costruito tra il 1684 e il 1685 dallo stesso architetto che costruì il precedente edificio e si dice che si tratto di un regalo di Massimilano II di Baviera a Maria Antonia d’Austria .

  7. MASSIMILIANO II Giuseppe, re di Baviera. Nato a Monaco il 28 novembre 1811, ivi morto il 10 marzo 1864. Figlio del re Luigi I, fu educato con gran cura ed ebbe a maestri i migliori insegnanti che potesse offrire la Germania del suo tempo. Viaggiò sin dalla prima gioventù in Grecia e in Italia e, seguendo le intime tendenze del suo spirito, si ...