Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 8 lug 2022 · Eleonora nacque probabilmente tra il 1122 e il 1124. Figlia primogenita di Guglielmo X, duca di Aquitania, Guascogna e Conte di Poitiers, e della sua prima moglie, Aénor de Chatêllerault. Le fu infatti dato il nome di Alienor, che in langue d’oc, significa “l’altra Aénor”. Il suo nome venne poi tradotto in Eleanor, in langue d’oil.

  2. Agnese d'Aquitania (1105 circa – 1159 circa) è stata regina d'Aragona durante il suo breve matrimonio con il re Ramiro II, detto il monaco. La coppia si separò dopo la nascita della loro unica figlia, la regina Petronilla , in quanto il re d'Aragona tornò alla vita monacale.

  3. Raimondo VII era il figlio maschio primogenito del conte di Tolosa, marchese di Provenza e duca di Narbona, Raimondo VI e di Giovanna d'Inghilterra (come risulta dagli Annales de Burton), che secondo la Chronique de Robert de Torigny, tome I era la (settima) figlia del re d'Inghilterra Enrico II Plantageneto (1133-1189) e di Eleonora, duchessa d'Aquitania (1122-1204).

  4. Guglielmo e. Petronilla, di primo letto. Guglielmo X d'Aquitania o Guglielmo il Tolosano, detto il Santo ( Tolosa, 1099 – Santiago di Compostela, 9 aprile 1137 ), fu duca di Aquitania, duca di Guascogna e conte di Poitiers, dal 1126 alla sua morte ( 1137 ).

  5. ELEONORA d'Aquitania, regina di Francia, poi regina d'Inghilterra Enciclopedia Italiana (1932) Nata verso il 1122, suo padre Guglielmo X duca d'Aquitania e conte di Poitou, prima di morire, l'aveva fidanzata all'erede al trono di Francia Luigi, il futuro Luigi VII, lasciandole in eredità tutti i suoi dominî.

  6. Nel 1142 Rodolfo, dopo avere ripudiato Eleonora, come ci conferma la Chronica Albrici Monachi Trium Fontium, sposò in seconde nozze Petronilla d'Aquitania, che, secondo la Chronique de Guillaume de Nangis, era la figlia femmina secondogenita del duca di Aquitania, duca di Guascogna e conte di Poitiers, Guglielmo X il Tolosano e della sua prima moglie, Aénor di Châtellerault ( † dopo il ...

  7. Eleonora d'Aquitania (Bordeaux, 1122 – Fontevrault, 1º aprile 1204) fu duchessa d'Aquitania e Guascogna e contessa di Poitiers dal 1137 alla sua morte, regina consorte di Francia dal 1137 al 1152 e poi d'Inghilterra dal 1154 al 1189. In quanto erede della casata dei Poitiers, governanti nella Francia sud-occidentale, era una delle donne più ...