Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 1 ott 2021 · Alfonso XII pose termine (1876) alla guerra civile reprimendo il movimento carlista. Nonostante fosse salito al trono in un momento di instabilità politica (nei primi anni di regno si verificò anche l'insurrezione cubana), Alfonso XII riuscì a consolidare il suo potere in Spagna.

  2. Filippo VI (2014-oggi) Figli. Gonzalo di Borbone-Spagna (nome completo: Gonzalo Manuel María Bernardo Narciso Alfonso Mauricio) ( Madrid, 24 ottobre 1914 – Pörtschach am Wörther See, 13 agosto 1934) fu un infante di Spagna, in quanto figlio del re Alfonso XIII di Spagna e della regina Vittoria Eugenia di Battenberg .

  3. Guerra del Rif. La guerra del Rif è stata una guerra coloniale che contrappose le tribù rifiane (il Rif è una catena montagnosa del nord del Marocco) agli eserciti francese e spagnolo, dal 1911 al 1926. I due eserciti europei agivano ufficialmente in virtù degli accordi di protettorato intervenuti col Sultano del Marocco .

  4. ALFONSO XIII, re di Spagna. Enciclopedia Italiana - I Appendice (1938) ALFONSO XIII, re di Spagna (II, p. 414) Rinunziò al trono il 14 aprile 1931 e da allora vive ...

  5. Il titolo delle 25 Pesetas d'Oro è di 900 millesimi di oro puro. La moneta ha un diametro di mm. 24,09. Alfonso XII durante il suo regno ha coniato anche le 20 pesetas d'oro e le 100 pesetas. 25 Pesetas d'Oro - Spagna (Alfonso XII) Le monete di Alfonso XII fanno parte delle monete più importanti della storia della Spagna e venner...

  6. Luigi Alfonso di Borbone-Dampierre (nome completo: Louis Alphonse Gonzalve Víctor Emanuel Marc de Bourbon, nome di nascita Luis Alfonso de Borbón y Martínez-Bordiú), noto anche come Luigi di Borbone-Angiò o Luigi di Borbone (Madrid, 25 aprile 1974) è un banchiere francese, unico figlio sopravvissuto di Alfonso di Borbone Dampierre, duca d'Angiò e di Cadice e di doña María del Carmen ...

  7. 9 feb 2019 · Alfonso XIII di Borbone, in spagnolo Alfonso XIII de Borbón (Madrid, 17 maggio 1886 – Roma, 28 febbraio 1941), figlio postumo di Alfonso XII, divenne re di Spagna alla sua nascita anche se assunse il potere solamente nel 1902 (sua madre Maria Cristina d’Asburgo-Lorena tenne la reggenza dal 1885 al 1902). Fu deposto il 14 aprile 1931.