Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Nel 1547, a Ratzeburg, Francesco sposò Clara di Sassonia-Lauenburg, figlia del duca Magnus I di Sassonia-Lauenburg. Il matrimonio durò solo tre anni, prima che Francesco morisse tra grandi dolori il 23 novembre 1549 , il giorno del suo 41º compleanno; la causa fu un' infezione al piede che non si riuscì a curare, nemmeno con l' amputazione dell'arto.

  2. 1 gen 1970 · Anna Maria Francesca di Sassonia-Lauenburg Questa voce o sezione sull'argomento nobili tedeschi o quelle presenti sono insufficienti . Puoi migliorare questa voce aggiungendo citazioni da secondo le .

  3. Modifica. Cristiano Ludovico Margravio di Magdeburgo, ritratto di Antoine Pesne. Cristiano Ludovico di Brandeburgo-Schwedt ( Berlino, 24 maggio 1677 – Gut Malchow, 3 settembre 1734) fu un principe e militare del Brandeburgo .

  4. Elisabetta Sofia nascque da Federico Guglielmo I, Elettore di Brandeburgo e Sofia Dorotea di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg. Sposò il 29 aprile 1691 suo cugino, il Duca Federico Casimiro Kettler di Curlandia (1650–1698) [1]. Il matrimonio fu combinato rafforzare i legami tra le due famiglie, già unita tramite le nozze della zia ...

  5. Clemente Francesco era figlio del feldmaresciallo imperiale Ferdinando Maria Innocenzo di Baviera e nipote dell'elettore Massimiliano II Emanuele di Baviera. Nel 1738, alla prematura scomparsa di suo fratello maggiore prima e del padre poi, si ritrovò a capo della sua casata. Il 17 gennaio 1742, sposò a Mannheim la principessa Maria Anna ...

  6. Francesco I di Sassonia-Lauenburg; Duca di Sassonia-Lauenburg; Stemma: In carica: 1º agosto 1543 – 19 marzo 1581: Predecessore: Magnus I: Successore: Magnus II e Francesco II: Nascita: 1510: Morte: Buxtehude, 19 marzo 1581: Dinastia: Ascanidi: Padre: Magnus I di Sassonia-Lauenburg: Madre: Caterina di Brunswick-Lüneburg: Consorte: Sibilla di ...

  7. Filippo Guglielmo era figlio di Federico I Guglielmo di Brandeburgo e della sua seconda moglie Sofia Dorotea di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg. Il padre, viste le aspirazioni che aveva per tutti i suoi figli, due anni dopo la nascita di Filippo creò il margraviato di Schwedt che assegnò alla moglie, ingrandendolo successivamente ...