Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Enrico di Prussia (1726-1802) Federico Enrico Luigi di Hohenzollern (in tedesco: Friedrich Heinrich Ludwig von Preußen ), indicato comunemente col solo nome di Enrico di Prussia ( Berlino, 18 gennaio 1726 – Rheinsberg, 3 agosto 1802) è stato un principe e generale prussiano . Principe di Prussia, prestò servizio come politico e generale ...

  2. Federico Guglielmo III di Prussia Luigi IX d'Assia-Darmstadt: Luigi VIII d'Assia-Darmstadt Carlotta di Hanau-Lichtenberg Federica Luisa d'Assia-Darmstadt Carolina del Palatinato-Zweibrücken-Birkenfeld: Cristiano III del Palatinato-Zweibrücken Carolina di Nassau-Saarbrücken Carlo di Prussia Carlo Ludovico Federico di Meclemburgo-Strelitz

  3. Guglielmina Luisa di Anhalt-Bernburg, principessa di Prussia. Il 21 novembre 1817 a Ballenstedt [1] , Federico sposò Luisa di Anhalt-Bernburg ( Schloss Ballenstedt , 30 ottobre 1799 - Düsseldorf , 9 dicembre 1882), figlia di Alessio Federico Cristiano , Duca di Anhalt-Bernburg, e della principessa Maria Federica d' Assia-Kassel .

  4. Federico Guglielmo IV di Prussia. Federico Guglielmo IV ( Berlino, 15 ottobre 1795 – Potsdam, 2 gennaio 1861) fu il sesto re di Prussia dal 1840 al 1861, in quanto figlio primogenito di Federico Guglielmo III di Prussia e Luisa di Meclemburgo-Strelitz .

  5. principe Federico Sigismondo di Prussia (17 dicembre 1891-27 luglio 1927), sposò la principessa Maria Luisa di Schaumburg-Lippe, ebbero figli; Federico Carlo di Prussia (6 aprile 1893-6 aprile 1917), morì durante la prima guerra mondiale; Federico Leopoldo di Prussia (17 agosto 1895-27 novembre 1954).

  6. Valdemaro di Prussia (Berlino, 10 febbraio 1868 – Potsdam, 27 marzo 1879) è stato un principe prussiano. Il principe Valdemaro con le sorelle Sofia , Vittoria e Margherita nel giugno del 1878. Fu principe di Germania e membro del casato degli Hohenzollern .

  7. Sofia di Prussia, ( tedesco: Sophie Dorothea Ulrike Alice) ( Potsdam, 14 giugno 1870 – Francoforte sul Meno, 13 gennaio 1932 ), nata principessa di Germania, fu regina di Grecia come consorte di Costantino I . Membro della Casa di Hohenzollern, Sofia ricevette un'educazione liberale e anglofila, sotto la supervisione di sua madre, Vittoria ...