Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Elisabetta di Boemia, Principessa Palatina ( Heidelberg, 16 dicembre 1618 – Abbazia di Herford, 11 febbraio 1680 ), conosciuta anche come Elisabetta di Boemia era figlia di Federico V Elettore Palatino, che fu brevemente Re di Boemia e di Elizabeth Stewart. Elisabetta resse l' Abbazia di Herford in qualità di principessa-badessa [1] ed è ...

  2. Era il figlio maggiore di Federico III del Palatinato e della sua prima moglie, Maria, figlia del margravio Casimiro di Brandeburgo-Bayreuth.Diversamente dal padre, rivolse la propria attenzione al luteranesimo più che al calvinismo, rifiutando gli incarichi ai calvinisti nell'Università di Heidelberg.

  3. Edoardo del Palatinato-Simmern. Edoardo, Conte Palatino di Simmern ( L'Aia, 5 ottobre 1625 – Parigi, 13 marzo 1663 ), era il sesto figlio maschio di Federico V Elettore Palatino del Casato di Wittelsbach, re d'Inverno di Boemia, e di Elisabetta Stuart .

  4. Federico Casimiro nacque a Zweibrücken nel 1585 come secondo figlio maschio di Giovanni I del Palatinato-Zweibrücken e Maddalena di Jülich-Kleve-Berg.Dopo la morte di suo padre nel 1604, Federico Casimiro ed i suoi fratelli divisero i suoi territori: il maggiore, Giovanni, ereditò il Palatinato-Zweibrücken, Federico Casimiro ricevette i territori attorno a Landsberg in Alsazia, mentre la ...

  5. LEMMI CORRELATI. (ted. Pfalz) Regione storica della Germania occidentale, così chiamata in quanto dominio di conti elettori palatini del Sacro Romano Impero. Consta di due parti: quella maggiore ( P. Inferiore o P. Renano o semplicemente P.) si stende lungo il Reno e include Mannheim e Heidelberg; quella minore ( P. Superiore o P. Bavarese) si ...

  6. Federico III "Il Pio" (14 febbraio 1515 – 26 ottobre 1576), principe elettore del Palatinato ∞ 1. 1537 principessa Maria di Brandeburgo-Kulmbach (1519–1567) ∞ 2. 1569 contessa Amalia von Neuenahr (1540–1602)

  7. it.wikipedia.org › wiki › Federico_IIIFederico III - Wikipedia

    Il nome Federico III può riferirsi ai seguenti personaggi storici: Federico III di Aragona, re di sicilia (1272-1337) Federico III – re dei Romani, già Federico I d'Austria, (1289-1330) Federico III d'Asburgo (1415-1493) Federico III del Palatinato (1515-1576) – principe elettore, detto "il Pio". Federico III di Germania (1831-1888)