Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Nicola I del Montenegro. Nicola I Mirkov Petrović-Njegoš (in montenegrino: Kralj Nikola I Mirkov Petrović-Njegoš; Njeguši, 7 ottobre 1841 – Montpellier, 1º marzo 1921) primo re e fondatore del regno del Montenegro . In un primo tempo fu Knjaz come Nicola I, dal 1860 al 1910, poi re del Montenegro; regnò dal 1910 al 1918, quando fu ...

  2. Princess Milica of Montenegro, later Grand Duchess Milica Nikolaevna of Russia, was the second of nine daughters of King Nikola I Petrović Njegoš and Queen Milena Vukotić. She was born in Cetinje in 1866, where she lived until she was sent, with her three sisters, to study at the Smolny Institute in St. Petersburg, Russia.

  3. Princess Anastasia Petrović-Njegoš of Montenegro (4 January [ O.S. 23 December 1867] 1868 – 25 November 1935) was the daughter of King Nikola I Petrović-Njegoš of Montenegro (1841–1921) and his wife, Queen Milena (1847–1923). Through her second marriage, she became Grand Duchess Anastasia Nikolaevna Romanova of Russia.

  4. Elena del Montenegro, nata Jelena Petrović-Njegoš (Јелена Петровић Његош), principessa del Montenegro (Cettigne, 8 gennaio 1873 – Montpellier, 28 novembre 1952), fu moglie di re Vittorio Emanuele III di Savoia e Regina consorte d'Italia fino al 9 maggio 1946, giorno dell'abdicazione al trono del marito.

  5. it.wikipedia.org › wiki › MontenegroMontenegro - Wikipedia

    Il Montenegro è un membro delle Nazioni Unite, della NATO, dell'Organizzazione Mondiale del Commercio, dell'Organizzazione per la Sicurezza e la Cooperazione in Europa, del Consiglio d'Europa, dell' accordo centroeuropeo di libero scambio (CEFTA) dal 2007 ed è un membro fondatore dell' Unione per il Mediterraneo.

  6. 26 nov 2019 · La trisnonna materna, infatti, era la principessa Milica del Montenegro, sorella della regina Elena (moglie di re Vittorio Emanuele III).

  7. Trova la milena del montenegro foto, immagine, vettoriale, illustrazione o immagine a 360° stock perfetta per te. Disponibili per licenze RF e RM.