Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Le 20 borse di studio del Collegio di Navarra erano inoltre indivise tra tutte le province della Francia. Le altre due nazioni erano appena rappresentate nella facoltà teologica. XVIII ° secolo. Nel 1769 la facoltà teologica comprendeva solo due collegi, il collegio della Sorbona e il collegio della Navarra.

  2. www.informagiovani-italia.com › college_de_franceCollège de France - Parigi

    Inizialmente fu chiamato Collegio Reale, più tardi come a Lovanio Collège des Trois Langues, poi Collegio Nazionale, Collegio Imperiale, e infine Collège de France nel 1870. Insolitamente per un istituto di istruzione superiore in Francia, ogni docente è tenuto a tenere conferenze in cui la partecipazione è gratuita e aperta a tutti (quindi se vi trovate a Parigi ne potete aprofittare).

  3. Il 24 novembre 1446 fu nominato suddiacono apostolico, ma fu dispensato dal ricevere gli ordini minori, avendo egli manifestato la volontà di applicarsi allo studio della teologia. Per la sua nuova formazione, Lorenzo scelse la roccaforte della teologia: il collegio della Sorbona.

  4. Brevemente sulla storia e sui famosi laureati della Sorbona. Come collegio parigino, l'attuale Università della Sorbona è stata fondata nel 1253. Dopo 4 anni, l'istituzione ricevette l'approvazione ufficiale del re Luigi IX e divenne rapidamente un'istituzione di teologia popolare tra la popolazione.

  5. I locali della Sorbona ospitano anche una parte dell'université René Descartes (Paris V) e la Chancellerie (rectorat de Paris). Erede del Collège fondato nel 1257 da Robert de Sorbon nel sito dell'antica Sorbona e poi della Facoltà di Lettere dell'Università di Parigi, l' Université Paris-Sorbonne (Paris IV) è stata creata dal decreto del 23 dicembre 1970 , confermata dal decreto del 17 ...

  6. Università della Sorbona; Le sue radici possono essere fatte risalire al Collegio della Sorbona, fondato nel 1201 come scuola per alunni poveri. Attualmente, l'università mantiene la sua reputazione e il suo patrimonio come creatrice di futuro fornendo istruzione e ricerca di alta qualità a studenti internazionali.

  7. Il nome designava in origine il Collegio della Sorbona, fondato dal cattolico Robert de Sorbon, cappellano e confessore di re san Luigi, nel 1253, ma il termine Sorbona viene utilizzato anche per indicare, più generalmente, l'antica università di Parigi medievale (esistita dal XIII secolo fino al 1793), le diverse ...