Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. I passi dell’amore, titolo originale A Walk to Remember, è un romanzo dello scrittore americano Nicholas Sparks, pubblicato in Italia da Frassinelli nel 1999. Tre anni dopo esce il film tratto dal romanzo. I protagonisti sono Landon e Jamie. Titolo: I passi dell’amoreAutore: Nicholas SparksCasa Editrice: FrassinelliGenere: Narrativa Leggiamo insieme le più belle frasi del libro I passi ...

  2. About Press Copyright Contact us Creators Advertise Developers Terms Privacy Policy & Safety How YouTube works Test new features NFL Sunday Ticket Press Copyright ...

    • 7 min
    • 24,7K
    • M3LoDy MC
  3. www.amazon.it › I-passi-dellamore-Daryl-Hannah › dpI passi dell'amore - Amazon.it

    Amazon.it - Compra I passi dell'amore ad un prezzo stracciato; ... A few weeks ago, I caught the last 45 minutes of A Walk to Remember, shown on TV from 8-10pm.

    • DVD
  4. 25 gen 2002 · A Walk to Remember: Directed by Adam Shankman. With Shane West, Mandy Moore, Peter Coyote, Daryl Hannah. Two North Carolina teens, Landon Carter and Jamie Sullivan, are thrown together after Landon gets into trouble and is sentenced to perform community service.

    • 2 min
    • 1
  5. I passi dell'amore - A Walk to Remember I passi dell'amоre.png Mandy Moore e Shane West in una scena del film Titolo originale A Walk to Remember Paese di produzione Stati Uniti d'America Anno 2002 Durata 101 min Genere drammatico, sentimentale Regia Adam Shankman Soggetto Nicholas Sparks Sceneggiatura Karen Janszen Fotografia Julio Macat Montaggio Emma E. Hickox Musiche Mervyn Warren ...

  6. 30 ago 2002 · Titolo / I passi dell'amore; Titolo Originale / A Walk to Remember; Regia / Adam Shankman ; Uscita Originale / 23.01.2002; Uscita USA / 23.01.2002; Uscita ITA / 30.08.2002; Durata / 101; Produzione / Warner Bros. Pictures, DiNovi Pictures, Gaylord Films, Pandora Cinema; Distribuzione / Mediafilm; Genere / Drammatico, Teen

  7. 17 gen 2021 · Anche I passi dell’amore – A walk to remember, film del 2002 diretto da Adam Shankman e basato sul romanzo omonimo del 1999 di Nicholas Sparks, fu distrutto dalla critica, ma, per fortuna, fu, immediatamente e negli anni seguenti, osannato dal pubblico; mi piace, a riprova di quanto affermato, riportare qualche commento dell’epoca.