Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Maria Federica Carlotta di Württemberg ( Stoccarda, 30 ottobre 1816 – Stoccarda, 4 gennaio 1887) era la primogenita di Guglielmo I di Württemberg, re di Württemberg dal 1816 al 1864, e della seconda moglie la granduchessa Caterina Pavlovna Romanova, figlia di Paolo I di Russia. Maria Federica fu quindi pronipote di Caterina la Grande .

  2. Amalia di Württemberg. Amalia Teresa Luisa Guglielmina Filippina di Württemberg ( Wallisfurth, 28 giugno 1799 – Altenburg, 28 novembre 1848) fu una principessa del Württemberg e duchessa consorte della Sassonia-Altenburg .

  3. duca Paolo Guglielmo del Württemberg (Bad Carlsruhe, 25 giugno 1797-Mergentheim, 25 novembre 1860), sposò nel 1827 la principessa Maria Sofia di Thurn und Taxis, ebbe figli. Alla morte del padre nel 1797 divenne duca suo fratello maggiore Federico Carlo, il quale fu il primo re del Württemberg il 26 dicembre 1805.

  4. Caterina Federica (1821 – 1898), andata sposa a Federico di Württemberg (1808 – 1870), madre del futuro re del Württemberg, Guglielmo II Carlo I ( 1823 – 1891 ), re del Württemberg dal 1864 , sposò Ol'ga Nikolaevna Romanova ( 1822 - 1892 ), figlia dello zar Nicola I di Russia ;

  5. Luteranesimo. Guglielmo I di Nassau-Dillenburg ( Dillenburg, 10 aprile 1487 – Dillenburg, 6 ottobre 1559 ), detto anche Guglielmo il Ricco riferito al fatto di aver generato molti figli, fu un conte di Nassau-Dillenburg dal 1516 al 1559 .

  6. 9 dic 2020 · Buongiorno a tutti. Allego la foto di uno dei miei talleri, per un vostro gradito parere. Sul contorno si legge "MÜNZVERTRAG VOM 24 JANUAR 1857". La legenda al D/ reca "WILHLEM KONIG V. WÜRTTEMBERG", ovvero "GUGLIELMO RE DEL WÜRTTEMBERG" La legenda al R/ reca "EIN VEREINSTHALER * XXX EIN PFUND FE...

  7. Alessandro, Principe di Orange (Willem Alexander Karel Hendrik Frederik; L'Aia, 25 agosto 1851 – L'Aia, 21 giugno 1884 ), fu il legittimo erede di suo padre, Guglielmo III, dall'11 giugno 1879 fino alla sua morte. Per un arco di 116 anni, dalla nascita di Alessandro (1851) fino alla nascita di Guglielmo Alessandro (1967), attuale sovrano ...