Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 16 giu 2023 · Poesie sulla Notte: le 15 più belle e profonde. (Voti: 1 . Media: 5,00 su 5) La notte è quella parte del giorno in cui, complice l’oscurità, diamo spazio al riposo fisico, ma anche ai nostri pensieri più nascosti e profondi. Il buio delle ore notturne è poi perfetto per gli amanti e l’intimità degli innamorati.

  2. Questa base è una cover di La notte resa famosa da Arisa. Tempo: variabile (attorno a 130 BPM) Stessa tonalità dell'originale: DO. Questa canzone finisce senza dissolvenza (fade out) Durata: 03:59 - Anteprima: 02:16. Versione Strumentale MP3. Con i cori.

  3. 22 dic 2011 · La notte. una delle più belle canzoni, un successo di Salvatore Adamo del 1965.

    • 3 min
    • 18K
    • abruzzo itinerari
  4. La Notte è il brano promosso da Arisa con la sua partecipazione al 62° Festival di Sanremo, conclusasi al secondo posto finale, e poi pubblicato come singolo estratto dal suo terzo album in studio Amami (2012) per l'etichetta discografica Warner Music.

  5. "La notte della Repubblica" di Sergio Zavoli è uno dei capolavori Rai dell'inchiesta storica. Articolato in 18 puntate, per una durata complessiva di 45 ore, il poderoso lavoro di Zavoli, realizzato nell'arco di due anni, è la più ampia e puntuale ricostruzione televisiva sull'Italia delle eversioni, delle stragi, della contestazione e del terrorismo.

  6. Penso spesso che la notte è più viva e intensamente colorata del giorno. (Vincent van Gogh) I colori maturano la notte. (Alda Merini) Può esserci un deserto dove c’è luce; dove c’è notte, no. (Antonio Porchia) Di notte ogni cosa assume forme più lievi, più sfumate, quasi magiche.

  7. 13 feb 2018 · La notte. di Michelangelo Antonioni. Sesso, arte e denaro. In La notte, Michelangelo Antonioni presenta la sua lucida, essenziale analisi di tre fondamentali problemi borghesi. Senza offrire soluzioni, tanto non ce ne sono. Al Palazzo delle Esposizioni per la rassegna Bergman 100, organizzata da CSC-Cineteca Nazionale e La farfalla sul mirino.

  1. Le persone cercano anche