Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La Notte è il brano promosso da Arisa con la sua partecipazione al 62° Festival di Sanremo, conclusasi al secondo posto finale, e poi pubblicato come singolo estratto dal suo terzo album in studio Amami (2012) per l'etichetta discografica Warner Music.

  2. 16 giu 2023 · Poesie sulla Notte: le 15 più belle e profonde. (Voti: 1 . Media: 5,00 su 5) La notte è quella parte del giorno in cui, complice l’oscurità, diamo spazio al riposo fisico, ma anche ai nostri pensieri più nascosti e profondi. Il buio delle ore notturne è poi perfetto per gli amanti e l’intimità degli innamorati.

  3. Concerto in Sol minore per flauto traversiere, archi e basso continuo, 'La Notte'. Name Translations. Concerto per flauto traverso, archi e basso continuo nº 2 in Sol minore, op. 10, RV 439 (“La notte”); Концерт для поперечной флейты, струнных и генерал-баса № 2 соль минор, соч ...

  4. La Notte è una scultura in marmo (155x150 cm, lunghezza massima in obliquo 194 cm) di Michelangelo Buonarroti, databile al 1526 - 1531 e facente parte della decorazione della Sagrestia Nuova in San Lorenzo a Firenze. In particolare è una delle quattro allegorie delle Parti della Giornata, e si trova a sinistra sul sarcofago della tomba di ...

  5. La notte è un singolo della cantante italiana Arisa, pubblicato il 15 febbraio 2012 come primo estratto dal terzo album in studio Amami.. Scritto da Giuseppe Anastasi e prodotto da Mauro Pagani, il brano è stato presentato al Festival di Sanremo 2012, classificandosi secondo al termine della manifestazione; in occasione della quarta serata La notte è stato interpretato in duetto con Mauro ...

  6. 13 mag 2024 · La notte di Van Gogh è schiarita da bagliori argentei che sembrano tratteggiare le segrete geometrie dell’universo. Una magica energia sospinge il movimento delle stelle. I colori chiari sono ...

  7. 11 feb 2021 · La Notte Stellata di Vincent van Gogh. Nel giugno del 1889, Vincent van Gogh dipinse a Saint-Rémy-de-Provence uno dei suoi più celebri capolavori: un “nuovo studio di cielo stellato”, come lo aveva definito. È la “Notte stellata” oggi al MoMA di New York. In una lettera a Theo, Vincent van Gogh (Zundert, 1853 – Auvers-sur-Oise ...

  1. Le persone cercano anche