Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. db0nus869y26v.cloudfront.net › it › Giovanni_VII_di_OldenburgVita - db0nus869y26v.cloudfront.net

    Nel 1573, Giovanni VII ereditò la contea di Oldenburg da suo padre. Nel 1575, ereditò la signoria di Jever da Maria di Jever, nonostante le obiezioni del conte Edzardo II della Frisia orientale . Nel 1577, dovette concedere le entrate provenienti da Harpstedt , Delmenhorst , Varel e da alcuni castelli minori al fratello minore Antonio II per un periodo di dieci anni.

  2. La Casa di Oldenburgo è una dinastia tedesca, fino al 1918 prima conti, poi duchi e infine granduchi di Oldenburg. A partire da questo piccolo territorio nel Nord-Ovest della Germania, è giunta, attraverso i suoi diversi rami, a regnare sulla Danimarca e, a due riprese, sulla Norvegia, sui cui troni siedono ancora oggi suoi esponenti.

  3. Nicola di Oldenburg. Nicola, granduca ereditario di Oldenburg (nome completo in tedesco: Nikolaus Friedrich Wilhelm Peter Paul Ludwig Joseph Adolf von Holstein-Gottorp, Erbgrossherzog von Oldenburg; Oldenburg, 10 agosto 1897 – Rastede, 3 aprile 1970 ), era il maggiore dei figli maschi di Federico Augusto II, Granduca di Oldenburg, ultimo ...

  4. Giovanni I di Oldenburg fu conte di Oldenburg dal 1233 fino alla sua morte. Suo padre, Cristiano II di Oldenburg, aveva governato insieme a suo zio, Ottone.. Dopo la morte di Cristiano II nel 1233, Ottone I funse da tutore per il minorenne Giovanni I. Quando Giovanni I divenne maggiorenne, governò insieme ad Ot

  5. Pagine nella categoria "Nati a Oldenburg (Oldenburg)" Questa categoria contiene le 53 pagine indicate di seguito, su un totale di 53. Categorie: Nati in Bassa Sassonia. Persone legate a Oldenburg (Oldenburg)

  6. Giovanni VI ( tedesco Johann VI. von Oldenburg; 21 luglio 1500 ( ) - 16 gennaio 1548) - Conte di Oldenburg nel 1526-1529 (considerato anche Giovanni XV, tenendo conto degli omonimi non regnanti). I suoi genitori erano Giovanni V, conte di Oldenburg , e Anna di Anhalt-Zerbst.

  7. Federico VII di Danimarca ( Copenaghen, 6 ottobre 1808 – Glücksburg, 15 novembre 1863) fu l'ultimo re di Danimarca a governare da sovrano assoluto. Regnò dal 1848 fino alla morte. Durante il regno firmò una costituzione che diede alla Danimarca un governo e rese il paese una monarchia costituzionale, con diritto di voto a tutti i maschi in ...