Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: Maria Teresa d'Asburgo-Toscana

Risultati di ricerca

  1. Assunta d'Asburgo-Lorena. Assunta d'Asburgo-Lorena (in tedesco Assunta Alice Ferdinandine Blanca Leopoldina Margarethe Beatrix Raphaela Michaela Philomena von Österreich-Toskana; Vienna, 10 agosto 1902 – San Antonio, 24 gennaio 1993) era un'arciduchessa d'Austria, principessa di Boemia, d'Ungheria e Toscana

  2. Francesco Salvatore d'Asburgo-Toscana, (tedesco: Erzherzog Franz Ferdinand Karl Salvator Maria Joseph Leopold Anton von Padua Johann Baptist Gennaro Aloys Gonzaga Rainer Benedikt Bernhard von Österreich-Toskana) (Altmünster, 21 agosto 1866 – Vienna, 20 aprile 1939), è stato un membro del ramo toscano del Casato degli Asburgo-Lorena.

  3. Maria Teresa d'Asburgo-Toscana, regina di Sardegna, consorte di Carlo Alberto di Savoia. Maria Adelaide d'Asburgo-Lorena, moglie di Vittorio Emanuele II di Savoia. Maria Leopoldina d'Asburgo-Lorena, Imperatrice del Brasile, moglie di Pietro I del Brasile. Maria Carolina Ferdinanda d'Asburgo-Lorena, consorte di Federico Augusto II di Sassonia.

  4. Maria Teresa d’Asburgo nacque nel 1717 nella Vienna Imperiale del padre Carlo VI e della madre la principessa Elisabetta di Brunswick-Wolfenbuttel-Luneburg. Fu una delle figure di maggior rilievo nella storia della monarchia asburgica e per l’Europa tutta. Protagonista indiscussa della ripresa e del successo internazionale della dinastia ...

  5. Da Cathopedia, l'enciclopedia cattolica. Maria Teresa d'Austria, al secolo Maria Teresa Walburga Amalia Christina d'Asburgo ( Vienna, 13 maggio 1717; † Vienna, 29 novembre 1780) è stata una regina e imperatrice austriaca, fu una delle figure di maggior rilievo nella storia della monarchia asburgica. Protagonista, nella seconda metà del ...

  6. L’arciduchessa Maria Teresa Asburgo-Lorena del ramo di Toscana (Vienna, 1801-Torino, 1855) era la quinta figlia di Ferdinando III, granduca di Toscana, e di Maria Luisa Amalia di Borbone. Come tutti gli esponenti della casata imperiale, durante il periodo napoleonico, visse a Vienna e nei territori asburgici. Tornò con la famiglia a Firenze ...

  7. MARIA TERESA d'Asburgo-Este, regina di Sardegna. Figlia dell'arciduca Ferdinando d'Asburgo e di Maria Beatrice d'Este, nacque a Modena il 1° novembre 1773, morì a Torino il 29 marzo 1832. Sposò il 21 aprile 1789 Vittorio Emanuele di Savoia allora duca d'Aosta, poi re di Sardegna (Vittorio Emanuele I); visse politicamente nell'ombra durante ...

  1. Annuncio

    relativo a: Maria Teresa d'Asburgo-Toscana