Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. L'astuto principe che voleva legare al carro della politica austriaca la Casa di Savoia, e particolarmente il ramo di Carignano, destinato alla successione al trono, pose gli occhi sulla Principessa Maria Francesca Elisabetta, sorella di Carlo Alberto, nata il 13 aprile 1800 a Chaillot, presso Parigi, dal Principe Carlo Emanuele di Savoia Carignano e da Albertina di Sassonia Curlandia.

  2. Maria Ferdinanda, granduchessa di Toscana, ritratta nel 1822. Maria Ferdinanda di Sassonia era la seconda figlia del principe Massimiliano di Sassonia, figlio dell'elettore Federico Cristiano di Sassonia e della principessa Maria Antonia di Baviera, e di Carolina di Borbone-Parma, figlia del duca Ferdinando I di Parma e dell'arciduchessa Maria Amalia d'Asburgo-Lorena.

  3. Elisabetta II (1952-2022) Carlo III (2022-regnante) Ad Elisabetta II è succeduto il figlio Carlo III, il casato di Sassonia-Coburgo e Gotha è succeduto patrilinearmente il casato di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg, un ramo cadetto del casato degli Oldenburg. Tuttavia, per Order in Council del 1960, anche i suoi figli portano il nome ...

  4. Maria Giuseppa di Sassonia, regina di Spagna, ritratta nel 1825 da Luis de la Cruz. La seconda moglie di Ferdinando VII di Spagna, Maria Isabella di Braganza, morì nel 1818 senza aver dato un erede. Così il re iniziò a cercare una nuova consorte e la sua scelta cadde su Maria Giuseppa Amalia.

  5. Sofia Eleonora di Sassonia; Salomon Duarte, Ritratto di Sofia Eleonora di Sassonia ; olio su tela, 72,5×58 cm, Alte Pinakothek, Monaco di Baviera. Langravia consorte d'Assia-Darmstadt; In carica: 1º luglio 1627 – 11 giugno 1661: Predecessore: Maddalena di Brandeburgo: Successore: Maria Elisabetta di Holstein-Gottorp Nascita: Dresda, 23 ...

  6. Era figlia del langravio Luigi VI d'Assia-Darmstadt (1630-1678) e della sua prima moglie Maria Elisabetta (1634-1665), figlia del duca Federico III di Schleswig-Holstein-Gottorp. Sposò a Darmstadt, il 1º marzo 1676, Enrico , in seguito duca di Sassonia-Römhild , che al momento del matrimonio governava insieme ai suoi sei fratelli il ducato di Sassonia-Gotha .

  7. Federica Amalia (Weissenfels, 1º marzo 1712 -Weissenfels, 31 gennaio 1714 ). I duchi di Sassonia amavano circondarsi dal lusso: il duca consentiva alla moglie di spendere ingenti somme di denaro per arredare e abbellire i loro palazzi secondo il gusto barocco. Gli ampi giardini rispecchiavano lo stile francese di Versailles.