Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Federico Guglielmo III. Re di Prussia (Potsdam 1770-Berlino 1840). Figlio di Federico Guglielmo II e di Luisa d’Assia-Darmstadt. Dopo essersi distinto agli ordini del duca di Brunswick nella campagna del 1792 contro la Francia rivoluzionaria, successe al padre (1797). Conseguiti ragguardevoli accrescimenti territoriali alla dissoluzione dell ...

  2. 23 feb 2023 · Riassunto. Guglielmo I, il cui nome completo era Guglielmo Federico Ludovico di Prussia († 9 marzo 1888 ibid.), appartenente al casato degli Hohenzollern, fu re di Prussia dal 1861 alla sua morte e primo imperatore tedesco dalla fondazione dell'Impero tedesco nel 1871. Figlio secondogenito di Federico Guglielmo III, non era inizialmente ...

  3. LEMMI CORRELATI. FEDERICO GUGLIELMO IV re di Prussia. Manfredi Gravina. Nato a Berlino il 15 ottobre del 1795 dal principe ereditario (poi Federico Guglielmo III) e da Luisa Augusta di Meclemburgo-Strelitz, morto il 2 gennaio 1861 a Sans-Souci (Potsdam). Ebbe ottima educazione dalla madre, ma rivelò presto natura piena di contrasti.

  4. Hohenzollern, August Wilhelm, principe di Prussia Figlio (Berlino 1722 - Oranienburg 1758) di re Federico Guglielmo I di Prussia, fratello minore di re Federico II di Prussia, padre di re Federico Guglielmo II di Prussia. Maggiore generale della cavalleria [...] e alla guerra dei Sette anni.

  5. Federico Guglielmo II di Prussia (Berlino, 25 settembre 1744 – Potsdam, 16 novembre 1797) fu il quarto re di Prussia e il penultimo principe elettore di Brandeburgo dal 1786 al 1797. Per il suo stile di vita è ricordato come un re dongiovanni [1] e, a causa della sua mole, fu soprannominato dai prussiani der dicke Lüderjahn (il grassone buono a nulla).

  6. Guglielmo era uno dei figli del principe elettore di Brandeburgo, Federico, ed era il fratello del primo duca di Prussia, Alberto, oltre ad essere un parente stretto di molti sovrani influenti. Essendo uno dei figli minori per età della famiglia, Guglielmo seguì una carriera ecclesiastica, che rivestì con alterna sorte e senza che ne fosse particolarmente attratto.

  7. Elisabetta di Prussia (9 febbraio 1919-24 agosto 1961), sposò Heinz Mees, non ebbero figli. Morte [ modifica | modifica wikitesto ] Dopo la guerra e l'instaurazione della Repubblica di Weimar, Federico Guglielmo fu coinvolto nelle trame monarchiche che miravano alla restaurazione dell' Impero tedesco .