Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 2 mar 2023 · Nel 1496, Giovanna di Castiglia contrasse matrimonio, all’età di 17 anni. Cominciava una vita segnata dalle diverse infedeltà di Filippo e dall’assoluta solitudine. In risposta, la figlia dei Re Cattolici cominciò a mostrare un carattere ossessivo, con diversi episodi caratterizzati da stati d’ira.

  2. Isabella I di Spagna (22 aprile 1451-26 novembre 1504) era la regina di Castiglia e León a pieno titolo e, attraverso il matrimonio, divenne regina d'Aragona. Sposò Ferdinando II d'Aragona, riunendo i regni in quella che divenne la Spagna sotto il governo di suo nipote Carlo V, imperatore del Sacro Romano Impero.

  3. Filippo III di Spagna (Madrid, 14 aprile 1578-31 marzo 1621), noto anche come Filippo il Pio, fu il secondo re di Spagna e il diciannovesimo re del Portogallo e Algarve come Filippo II dal 1598 fino alla morte. Filippo IV di Spagna (Valladolid, 8 aprile 1605 – Madrid, 17 settembre 1665), anche detto Filippo il Grande o Il Re Pianeta, fu re di ...

  4. 5 apr 2019 · Il nonno materno di Filippo , Manuele I del Portogallo, era cugino di primo grado della bisnonna di Filippo (sia da parte materna che paterna), Isabella I di Castiglia e Aragona. Allo stesso tempo fu organizzato il matrimonio dei genitori di Filippo, Carlo e Isabella, fu organizzato anche un matrimonio della sorella di Carlo e del fratello di Isabella: Caterina d'Austria e Giovanni III del ...

  5. CASTIGLIA, REGNO DI. DDavid Abulafia. Dal punto di vista della storia politica, gli sviluppi militari e dinastici della Castiglia del primo Duecento hanno poco a che fare con la Germania e la Sicilia di Federico II, anche se nel 1219 il matrimonio di Ferdinando III di Castiglia con Beatrice, figlia di Filippo di Svevia, dimostrò chiaramente ...

  6. Filippo il Bello (1478-1506), re dei Paesi Bassi (1482-1506) e re di Castiglia (1504-1506) per il suo matrimonio con Giovanna I di Castiglia. Figlio di Maria di Borgogna e di Massimiliano I, imperatore di Germania.

  7. Cattolicesimo. Pietro Alfonso, Pietro I di Castiglia, detto Pedro el Cruel (il Crudele) dai suoi detrattori ed el Justiciero (il Giustiziere) dai suoi sostenitori, ( Burgos, 30 agosto 1334 – Montiel, 23 marzo 1369 ), fu re di Castiglia e León dal 1350 al 1369. Fu l'ultimo discendente legittimo della casa di Borgogna a sedere sul trono del ...