Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Luitpold di Baviera. Irmingarda di Baviera ( Berchtesgaden, 23 maggio 1923 – Leutstetten, 23 ottobre 2010) è stata una principessa tedesca, figlia di Rupprecht, principe della corona di Baviera, e della seconda moglie, la principessa Antonia del Lussemburgo; è inoltre una sorellastra di Alberto, duca di Baviera .

  2. Varianti del nome: Maria Antonia Walpurgis Symphorosa di Baviera; di Sassonia. Luogo di nascita: Data di nascita: 1724. Luogo di morte: Data di morte: 1780 .

  3. Francesco V Ferdinando Geminiano d'Austria-Este ( Modena, 1º giugno 1819 – Vienna, 20 novembre 1875) appartenente alla linea Austria-Este, figlio maggiore del duca Francesco IV d'Austria-Este e della principessa Maria Beatrice di Savoia, fu l'ultimo sovrano regnante del Ducato di Modena e Reggio .

  4. Francesco di Baviera; Principe di Baviera; Stemma Nascita: Monaco di Baviera, 10 ottobre 1875: Morte: Monaco di Baviera, 25 gennaio 1957 (81 anni) Sepoltura: Monaco di Baviera: Luogo di sepoltura: Chiesa di San Michele: Dinastia: Wittelsbach: Padre: Ludovico III di Baviera: Madre: Maria Teresa Enrichetta d'Austria-Este: Consorte: Isabella ...

  5. Cattolicesimo. Maria Amalia di Sassonia (nome completo in tedesco: Maria Amalia Anna Josepha Antonia Justina Augustina Xaveria Aloysia Johanna Nepomucena Magdalena Walburga Katharina; Dresda, 26 settembre 1757 – Neuburg an der Donau, 20 aprile 1831) è stata una principessa sassone e una duchessa di Zweibrücken.

  6. Gabriella di Baviera e Carl Emmanuel von Croÿ ebbero una figlia e due figli: Marie Theresa Antonia Nancy Charlotte ( Dülmen , 29 marzo 1954), sposò Stephan von Walderdorff (1963-2011) il 5 luglio 2002 a Coesfeld : [2]

  7. L'*amor vince fortuna, dramma per musica dedicato all'altezza serenissima elettorale Massimiliano Emanuele duca di Baviera, ... In occasione delle di lui augustissime nozze con la serenissima Maria Antonia arciduchessa d'Austria. Composto da Carlo Sigismondo Capece e rappresentato in casa del medesimo. - In Roma : per Gio: Battista Bussotti, 1686. - 62, [2] p. ; 8º. ((Prologo e 3 atti. - A p ...