Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 10 dic 2014 · English: Rosa Vercellana (1833-1885), known as “la Bela Rosin”, mistress and later morganic wife of Victor Emmanuel II of Italy. Italiano: Rosa Vercellana (detta Bella Rosina o Bela Rosin in piemontese; Nizza, 3 giugno 1833 – Pisa, 26 dicembre 1885) è stata una nobildonna italiana. Fu dapprima l'amante e in seguito la moglie morganatica ...

  2. Degemer; Kemmoù diwezhañ; Ur bajenn dre zegouezh; Meneger hollek

  3. 21 set 2023 · Dopo la morte del re, Rosa Vercellana trascorse il resto della sua vita a Pisa, presso palazzo Beltrami. Qui morì nel 1885. Da notare che il suo atto di morte la indica erroneamente come nubile. Il mausoleo della Bela Rosin. Nonostante fosse la moglie del re, i membri di Casa Savoia ne proibirono l’inumazione presso il Pantheon di Roma.

  4. MIRAFIORI, Rosa Vercellana Guerrieri, contessa di. Maria Luisa Giartosio. Nata a Moncalvo (Casale Monferrato) il 3 gennaio 1833 da Giovanni Vercellana, tamburo maggiore nelle milizie napoleoniche, conobbe nel 1847 il re Vittorio Emanuele II al campo di S. Maurizio, dove si era recata per presentare una supplica in favore del fratello soldato, e ...

  5. Rosa Vercellana, la Bela Rosin 1 Rosa Vercellana, la Bela Rosin Contessa di Mirafiori e Fontanafredda La proposta di lettura, aggiornata in occasione della mostra Vittorio Emanuele II. Il re galan-tuomo, in programma a Torino e Racconigi dal 2 ottobre 2010 al 21 marzo 2011, si basa su una ricerca

  6. 18 ott 2018 · Venerdì 19 ottobre alle 18 si parlerà della Bela Rosin e del suo amore con il re Vittorio Emanuele. “Rosa Vercellana e Vittorio Emanuele II, un amore nato clandestino, fortemente osteggiato ...

  7. Vittoria di Mirafiori. Vittoria Guerrieri di Mirafiori e di Fontanafredda ( Castelceriolo, 1º dicembre 1848 – Roma, 29 dicembre 1905) è stata una nobildonna italiana . Figlia morganatica di Re Vittorio Emanuele II di Savoia e di Rosa Vercellana. [1] Vittoria con il fratello Emanuele e i genitori. Regno d'Italia. Savoia. Ramo Carignano (1861 ...