Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › StigmateStigmate - Wikipedia

    Le stigmate (grafia più moderna: stimmate; grafia antiquata: stimate) (dal greco στίγμα, stigma, che significa marchio) sono le piaghe nelle mani, nei piedi e nel costato di Gesù Cristo, provocate dai traumi subiti durante la sua passione; per successiva estensione, indicano lesioni corporali che in particolari soggetti ...

  2. stimmate. stìmmate (o stìgmate; anche stìmate e ant. stìmite o stigme) s. f. pl. [dal lat. stigmăta, plur. di stigma -ătis, dal gr. στίγμα -ατος: v. stigma1 ]. – 1. In greco il termine indicava il marchio impresso col ferro sul bestiame in segno di proprietà, o anche su schiavi fuggitivi, spesso per punizione; nella lettera di s.

  3. 2 gen 2015 · Nei casi approvati dalla Chiesa, le stigmate sono una grazia di Dio concessa a pochi santi, uno dei fenomeni corporali della mistica cristiana. Quando la Chiesa riconosce il fenomeno come...

  4. www.treccani.it › enciclopedia › stigmate_(Enciclopedia-Italiana)Stigmate - Enciclopedia - Treccani

    Il più accertato fra consimili fatti e liturgicamente riconosciuto nella Chiesa è quello delle stigmate nel corpo di S. Francesco di Assisi, avvenuto nel 1224, verso la festa dell'Esaltazione della Santa Croce (14 settembre) in una visione narrata da S. Bonaventura nella biografia del santo.

  5. 3 ott 2020 · Miracoli e politica nell’Italia del Novecento (2007), spiega l'apparente paradosso. Le stimmate di Padre Pio, probabilmente ispirato dagli scritti della stigmatizzata Gemma Galgani che aveva ...

  6. 26 nov 2023 · Le stigmate, segni fisici che imitano le ferite della crocifissione di Gesù Cristo, sono un fenomeno che ha affascinato e intrippato l’umanità per secoli. Mentre molte persone attribuiscono le stigmate a esperienze spirituali o miracolose, esiste anche un lato scientifico che cerca di spiegare questo enigma.

  7. 28 giu 2002 · Nella mistica cattolica per stigmate si intende la riproduzione delle piaghe di Cristo (o di altre conseguenze della passione: ferite della flagellazione, corona di spine...) nel corpo di alcuni santi. È necessario ricordare che, tra le centinaia di casi di stigmate segnalati, la Chiesa ne ha accettati come veritieri molto pochi.

  1. Ricerche correlate a "Stigmate"

    Stigmate streaming