Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Costanza d'Aragona e Navarra (Gonstanza in aragonese; Constança, in catalano e in portoghese; Constanza in spagnolo, in asturiano e in galiziano; Konstantza in basco; Custanza in siciliano; Kostanze in tedesco; e Constance in francese, in fiammingo e inglese; Poblet, 1343 – Catania, 18 luglio 1363) fu principessa d'Aragona e regina consorte del Regno di Trinacria dal 1361 al 1363

  2. Sancha of Aragon (1186, Zaragoza –1241) was the daughter of King Alfonso II of Aragon and his wife, Sancha of Castile. Sancha was married to Raymond VII, Count of Toulouse in 1211. Upon the death of Raymond's father, Raymond VI , in 1222, she acquired the titles Countess consort of Toulouse and Marquise consort of Provence until their divorce in 1241.

  3. La leggenda di Sancha d’Aragona Forse non tutti avranno familiarità con questo nome, ma Sancha d’Aragona , nota anche come Sancha di Maiorca, era la moglie del re Roberto d’Angiò e con lui riposa tra le mura della basilica: era stata proprio la coppia a volere fortemente la costruzione del complesso religioso, poiché devota a San Francesco di Assisi e a Santa Chiara.

  4. Giacomo II di Maiorca. Giacomo d'Aragona (in catalano Jaume II) ( Montpellier, 31 maggio 1243 – Palma di Maiorca, 29 maggio 1311) fu re di Maiorca, conte di Rossiglione e di Cerdagna e signore di Montpellier dal 1276 al 1311.

  5. Raggiunto un compromesso, il sovrano nominò sua moglie Sancha d'Aragona contessa di Melfi e, successivamente, le concesse anche il territorio di Venosa e Potenza.

  6. Alfonso III d'Aragona. Nella Divina Commedia Dante cita Alfonso III, nel Settimo canto del Purgatorio incontrandolo, come il padre Pietro III il Grande, il fratello Giacomo il Giusto, Carlo I d'Angiò e Filippo III di Francia, fuori dai cancelli del Purgatorio, nella Valletta dei Principi dell'Antipurgatorio, per la continua lotta che li oppose, insieme agli altri monarchi da lui ritenuti ...

  7. Isabella Jaimez (o d'Aragona) ( Isabel in spagnolo, in asturiano, in aragonese, in portoghese e in galiziano e anche in inglese, Elisabet in catalano e in basco e Isabelle in francese; 1247 – Cosenza, 28 gennaio 1271) fu una principessa aragonese che divenne regina di Francia per circa cinque mesi.