Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Inclusi i risultati per

    Caterina di Meclemburgo

Risultati di ricerca

  1. Nell'ottobre 1740, l'imperatrice Anna, ammalatasi gravemente, sotto l'influenza dei dignitarî nominò successore Ioann, e come reggente, fino alla sua maggiore età, il duca di Curlandia, Biron, il quale assunse il governo dell'Impero dopo la morte di Anna, il 17 ottobre 1740. Ma A. Leopoldovna, stanca delle oppressioni di Biron, si accordò ...

  2. Alla morte di Enrico V di Meclemburgo-Schwerin, nel 1552, reclamò l'eredità. Tale progetto fu però osteggiato dall'imperatore Carlo V . Si aprì una lotta per la successione che si concluse solo nel 1555 con un contratto, mediante il quale Ulrico ottenne il Meclemburgo-Güstrow, mentre Giovanni Alberto ebbe il Meclemburgo-Schwerin.

  3. Biografia Infanzia e gioventù Le tre più giovani figlie di re Giorgio III, John Singleton Copley, olio su tela, 1785. La principessa Maria nacque il 25 aprile 1776 a Buckingham Palace, a Londra; suo padre era il monarca britannico regnante, re Giorgio III, e sua madre era la regina consorte Carlotta, figlia a sua volta del duca Carlo Ludovico Federico di Meclemburgo-Strelitz.

  4. Ducato di Meclemburgo-Schwerin (1352-1474) Alberto di Meclemburgo, Albrecht von Mecklenburg in tedesco o Albrekt av Mecklenburg in svedese ( Meclemburgo, 1338 circa – 1º aprile 1412 ), figlio della sorella di Magnus IV di Svezia, fu re di Svezia dal 1363 al 1395 e duca di Meclemburgo-Schwerin dal 1379 sino alla sua morte con il nome di ...

  5. Anna Leopol'dovna di Russia (in russo А́нна Леопо́льдовна Романова?; Rostock, 18 dicembre 1718 – Cholmogory, 18 marzo 1746) anche nota come Anna Karlovna (А́нна Ка́рловна), reggente di Russia per alcuni mesi (1740–1741) durante la minorità di suo figlio Ivan. Era la figlia della Zarevna Caterina ...

  6. it.wikipedia.org › wiki › MeclemburgoMeclemburgo - Wikipedia

    Il Meclemburgo (in tedesco Mecklenburg; IPA: [ˈmeːklənbʊrk]) è una regione storica e geografica della Germania nord-orientale. Confina con il Mar Baltico a nord, i fiumi Recknitz e Trebel a est, il fiume Elba a sud-ovest, la Bassa Sassonia e l' Holstein (stato Schleswig-Holstein) a ovest. Il nome "Meclemburgo" deriva da un castello detto ...

  7. Ottavio. Alfredo. Amelia. Religione. luterana, poi anglicana. Carlotta di Meclemburgo-Strelitz ( Mirow, 19 maggio 1744 – Kew Palace, 17 novembre 1818) è stata una regina britannica . Nel 1761 sposò il re Giorgio III del Regno Unito, divenendo regina consorte di Gran Bretagna e Irlanda ed elettrice (poi regina) di Hannover.