Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ludovico I, langravio di Turingia: Luigi II, langravio di Turingia Adelaide della marca del Nord Giuditta di Turingia Edvige di Gudensberg: Giso IV, conte di Gudensberg Cunegonda di Bilstein Dagmar di Boemia Corrado, margravio di Meißen: Thimo, conte di Wettin Ida di Northeim Ottone II, margravio di Meißen Liutgarda di Elchingen

  2. it.wikipedia.org › wiki › TuringiaTuringia - Wikipedia

    La Turingia confina con la Bassa Sassonia e la Sassonia-Anhalt a nord, con la Sassonia a est, con la Baviera a sud e con l'Assia a ovest. Le città principali sono Erfurt (205 000 abitanti), Jena (105 000), Gera (99 000), Weimar (65 000), Gotha (45 000), Nordhausen (44 000) e Eisenach (42 000).

  3. it.wikipedia.org › wiki › LudovingiLudovingi - Wikipedia

    Pannello informativo presso le rovine del castello della famiglia Ludovingia presso Schauenburg vicino a Friedrichroda. I Ludovingi o Ludovingiani (in tedesco Ludowinger) furono la dinastia dominante della Turingia e dell' Assia durante l'XI e il XIII secolo. Il fondatore della dinastia fu Luigi il Barbuto che discendeva da una nobile famiglia ...

  4. it.wikipedia.org › wiki › WartburgWartburg - Wikipedia

    Come partigiani degli arcivescovi di Magonza, i Ludovingi guadagnarono rapidamente potere e importanza. Nel 1131 il figlio di Luigi il Saltatore, Ludovico I di Turingia, fu elevato alla carica di langravio, dal re Lotario II, e quindi posto sullo stesso piano dei duchi.

  5. 9 nov 2023 · Meritano una visita il Catsello di Tiefurt fiume Ilm, dichiarato Patrimonio dell’UNESCO e il Castello di Sondershausen, tra i più importanti della Turingia. All’interno un’esposizione di reperti, tra i quali una magnifica carrozza dorata, legati alla storia del castello e alla vita di corte del ‘500. Tags : Germania.

  6. Le prime pagine del romanzo "Le rose di Turingia" presentano la figura di santa Elisabetta d’Ungheria in ansia e in attesa, seguendone la breve e intensa biografia. L’autore è lo scrittore Jan Dobraczynski, che in molte opere ha raccontato, con profondità e con una scrittura accattivante, le vite di santi e mistici.

  7. Pagine nella categoria "Langravi di Turingia" Questa categoria contiene le 28 pagine indicate di seguito, su un totale di 28.