Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Infatti, irretito dalle cattive compagnie, abbagliato da quel fantasma di progresso e di arricchimento che tutto ciò che lo circonda, a cominciare dal negozio dei pegni, Jesus, offeso da un litigio con Sol (ma davvero siamo così ingenui da pensare che sia un battibecco la causa di tutto), progetta, insieme a tre balordi del suo giro, una ...

  2. Capita che quando si pensa a New York non venga subito in mente il nome di Sidney Lumet, il cui Uomo del banco dei pegni è oggi sotto la nostra lente. Malgrado gli omaggi postumi e le tante occasioni per rivalutare e ripensare la sua opera, questo regista continua ad essere pigramente un po’ snobbato da chi è troppo impegnato a dispensare patenti di autorialità. Eppure basterebbe la sua ...

  3. Vive con la sorella, ha una relazione infelice con la moglie di uno degli ebrei morti nel lager e gestisce un banco dei pegni. Il ricordo di quanto passato durante l'Olocausto lo perseguita quotidianamente e la sua vita peggiora quando capisce che il suo lavoro alimenta gli sporchi traffici di un Boss del ghetto in cui vive.

  4. 1 dic 2021 · L'UOMO DEL BANCO DEI PEGNI - Film - Spietati - Recensioni e Novità sui Film - Recensioni film, serie tv, festival, video e libri. Voto dei film con critica e cast completo produzione durata trame anteprime.

  5. 11 dic 2016 · Monologo sul denaro di Nazerman

    • 2 min
    • 3,2K
    • Rash Miro
  6. Poster L'uomo del banco dei pegni. Un film di Sidney Lumet . Con Rod Steiger, Geraldine Fitzgerald, Brock Peters, Jaime Sánchez, Thelma Oliver. Titolo originale The Pawnbroker . Drammatico , Ratings: Kids+16 , b/n durata 116 min. - USA 1965 .

  7. #SpecificheTecniche L'uomo del banco dei pegni. The Pawnbroker. Prima uscita: 06/1954 - Berlino International Film Festival (GER) Distribuzione italiana: 09/02/1967