Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Arciduchessa Maria Anna Isabelle Epiphanie Eugenie Gabriele d'Austria, nome completo in tedesco: Maria Anna Isabelle Epiphanie Eugenie Gabriele, Erzherzogin von Österreich (Linz, 6 gennaio 1882 – Losanna, 25 febbraio 1940), è stata un membro del ramo Teschen del Casato d'Asburgo-Lorena e un'arciduchessa d'Austria e principessa di Boemia, Ungheria, e Toscana per nascita.

  2. Figlia (Vienna 1634 - Madrid 1696) dell'imperatore Ferdinando III e di Maria Anna d'Asburgo-Spagna. Destinata sposa all'infante Filippo Baldassarre, figlio di Filippo IV di Spagna, dopo la morte del principe ne sposò (1649) il padre, diventando alla morte di questo (1665) reggente per il figlio Carlo II.

  3. Maria Anna d'Asburgo, nota anche come Maria Anna d'Austria, infanta di Spagna ( San Lorenzo de El Escorial, 18 agosto 1606 – Linz, 13 maggio 1646 ), era la terza figlia del re Filippo III e Margherita d'Austria, sorella di Anna d'Austria, del futuro re Filippo IV e del Cardinale-Infante Ferdinando d'Asburgo. Fatti in breve Imperatrice del ...

  4. Maria Carolina Luisa Giuseppa Giovanna Antonia d'Asburgo-Lorena, nota semplicemente come Maria Carolina d'Austria ( Vienna, 13 agosto 1752 – Vienna, 8 settembre 1814 ), nata arciduchessa d'Austria, divenne regina consorte di Napoli e Sicilia come moglie di Ferdinando IV di Napoli e III di Sicilia . Era la tredicesima dei figli dell ...

  5. Anna del Tirolo (Innsbruck, 4 ottobre 1585 – Vienna, 15 dicembre 1618), figlia dell'arciduca d'Austria-Tirolo Ferdinando II e della sua seconda moglie Anna Caterina Gonzaga, è stata imperatrice del Sacro Romano Impero, regina di Germania, d'Ungheria e di Boemia come moglie di Mattia d'Asburgo.

  6. Carlo d'Asburgo (Vienna, 1º ottobre 1685 – Vienna, 20 ottobre 1740) è stato imperatore del Sacro Romano Impero e re di Napoli come Carlo VI, arciduca d'Austria, re di Sicilia, re di Sardegna, re d'Ungheria, re di Boemia, duca di Milano, duca di Parma e Piacenza, re di Spagna e Conte di Barcellona come Carlo III e Duca di Teschen come Carlo I.

  7. Mattia d'Asburgo (in tedesco: Matthias, in ceco: Matyáš, in croato: Matija II, in ungherese: II. Mátyás, in polacco: Maciej, in rumeno: Matei, in russo: Матвей, in slovacco Matej; Vienna, 24 febbraio 1557 – Vienna, 20 maggio 1619) è stato re di Boemia e Ungheria col nome di Mattia II. Fu reggente del Sacro Romano Impero e ...