Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Dall'unione con Giovanna, nel 1462, finalmente nacque il legittimo erede al trono, una figlia, Giovanna.Quando, nel 1454, Enrico era divenuto re di Castiglia il titolo di principe delle Asturie era passato al suo fratellastro, Alfonso (1453 - 1468), che da una delle fazioni di nobili di corte già veniva chiamato Alfonso XII; ora questa fazione, molto abilmente aveva messo in giro la diceria ...

  2. 19 nov 2010 · Da almeno due secoli, gli storici hanno messo in dubbio questa tesi affidandosi alle cronache del tempo, che descrivono Giovanna I di Castiglia come un'adolescente sensibile e intelligente.

  3. 4 mag 2024 · Giovanna la Pazza nacque nel 1479 dal matrimonio di Isabella di Castiglia e Ferdinando di Aragona, gli eredi dei due più potenti regni spagnoli di quel periodo. Furono i primi monarchi a essere investiti del titolo di “maestà cattoliche” da parte del pontefice, in virtù della dedizione mostrata nel portare a termine la reconquista .

  4. 1. La Spagna del XV-XVI sec. Giovanna di Castiglia “la Pazza”. Il tempo di Isabella di Castiglia, Federico II d’Aragona, Filippo “il Bello”, Carlo V. - Prologo, I re cattolici - Giovanna di Castiglia “La Pazza”: Il matrimonio di Giovanna ed la successione L’estromissione di Giovanna da parte del marito Filippo “Il Bello” L ...

  5. Giovanna la Pazza. Giovanna la Pazza Regina di Castiglia (Toledo 1479-Tordesillas 1555). Figlia di Ferdinando d’Aragona e di Isabella di Castiglia. Nel 1496 sposò Filippo il Bello arciduca d’Austria.

  6. Giovanna di Castiglia. Giovanna di Trastamara, o Giovanna di Aragona e Castiglia, conosciuta anche come Giovanna la Pazza (1479 – 1555), duchessa consorte di Borgogna, regina di Castiglia e di Aragona.

  7. Giovanni II di Castiglia. Giovanni II Trastamara, Re di Castiglia. Giovanni Enriquez, anche Giovanni II di Trastámara [1] ( Toro, 6 marzo 1405 – Valladolid, 20 luglio 1454 ), è stato re di Castiglia e León dal 1406 al 1454, quarto monarca della casa dei Trastámara a sedere sul trono di Castiglia e León.